in data
08-20-2019
15:30
- data ultima modifica
08-20-2019
21:26
autore
EdsonFitbit
in data
08-20-2019
15:30
- data ultima modifica
08-20-2019
21:26
autore
EdsonFitbit
Buongiorno a tutti,
premesso che sono nuovo della community e non so se il quesito è già stato affrontato nei termini che mi interessano, chiedo il vostro aiuto per comprendere quali specifici valori devono essere inseriti nei campi "limite superiore" e "limite inferiore" in corrispondenza della "zona cardio personalizzata" presente nel verticale "Margini battito cardiaco" del proprio account fitbit.
Grazie
Modifica del moderatore: tema aggiornato per chiarezza
08-20-2019 21:25 - modificato 01-01-2020 21:36
08-20-2019 21:25 - modificato 01-01-2020 21:36
Benvenuto nel forum della Community Fitbit @G.o.r.e..
Grazie della tua domanda su quali valori vengono inseriti nei campi della zona cardio personalizzata. Fitbit calcola tale percentuale automaticamente mediante la formula comune di 220 meno la tua età. Non bisogna inserire i tuoi margini manualmente, però se credi che ne sono diversi, puoi misurare le tue letture seguendo i passi su questo sito.
Per ulteriore informazione su come si monitora il tuo battito cardiaco, per favore visita questo articolo.
Se hai qualche altra domanda, per favore non esitare di contattarci nuovamente.
Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!
Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!
¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!
in data 01-01-2020 19:58
in data 01-01-2020 19:58
Ciao,
anche io nuova mi accodo qui. Ho visto che effettivamente le zone cardio personalizzate sono predisposte automaticamente con i noti calcoli basati sull’età. Ma allora che scopo avrebbe non selezionare l’opzione “zone cardio personalizzate”? Cioè se non la seleziono avrei dei valori generici e quindi sballati, giusto? In altro termini è assolutamente opportuno personalizzare le zone cardio, corretto?
grazie in anticipo del supporto
Costanza
in data 01-01-2020 22:11
in data 01-01-2020 22:11
@Costillo65 Benvenuta nel forum della Community Fitbit.
Grazie della tua domanda sull'impostazione delle zone cardio.
Si raccomanda di utilizzare questa funzionalità solo se i tuoi battiti cardiaci non sono regolari, ad esempio il caso dell'aritmia. Altrimenti, l'impostazione automatica dovrebbe funzionare correttamente.
Se hai bisogno di assistenza, per favore facci sapere.
Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!
Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!
¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!