in data
09-21-2019
22:23
- data ultima modifica
09-22-2019
01:52
autore
DavideFitbit
in data
09-21-2019
22:23
- data ultima modifica
09-22-2019
01:52
autore
DavideFitbit
Notizia recente, riguarda una smartband di un noto produttore di telefoni, attiverà il sensore SpO2 il 30 settembre di quest'anno. La smartband in questione è sul mercato da circa un mesetto.
Come mai Fitbit ci sta mettendo tutto questo tempo per attivarlo?
Ho già mandato una mail di protesta (per quel che vale) a Fitbit.
Modifica del moderatore: tema aggiornato per chiarezza
Risolto Andare alla soluzione.
in data 09-22-2019 02:02
in data 09-22-2019 02:02
Ciao @Tux1979, grazie per la segnalazione riguardo all'attivazione del sensore SpO2.
Per ora non abbiamo ricevuto altre notizie dalla squadra di sviluppatori riguardo all'attivazione di questo sensore.
Altri aggiornamenti su l'implementazione di questa funzionalità verranno comunicati in questo suggerimento pubblicato nella sezione dei Suggerimenti di Funzioni della Community appena siano disponibili: Fitbit Ionic, Versa, Charge 3 : pulsossimetro (sensore SpO2). Ti raccomando di votare per questa idea e di aggiungere i tuoi commenti, esso è utile al team di sviluppo per tracciare la popolarità nel tempo.
Fammi sapere se avessi altre domande.
in data 09-22-2019 02:02
in data 09-22-2019 02:02
Ciao @Tux1979, grazie per la segnalazione riguardo all'attivazione del sensore SpO2.
Per ora non abbiamo ricevuto altre notizie dalla squadra di sviluppatori riguardo all'attivazione di questo sensore.
Altri aggiornamenti su l'implementazione di questa funzionalità verranno comunicati in questo suggerimento pubblicato nella sezione dei Suggerimenti di Funzioni della Community appena siano disponibili: Fitbit Ionic, Versa, Charge 3 : pulsossimetro (sensore SpO2). Ti raccomando di votare per questa idea e di aggiungere i tuoi commenti, esso è utile al team di sviluppo per tracciare la popolarità nel tempo.
Fammi sapere se avessi altre domande.