in data
01-02-2023
20:06
- data ultima modifica
01-07-2023
18:23
autore
DavideFitbit
in data
01-02-2023
20:06
- data ultima modifica
01-07-2023
18:23
autore
DavideFitbit
Ciao. Come è possibile che su uno smartwatch del 2022 non sia possibile l'altimetro? Delusione totale
Modifica del moderatore: tema aggiornato per chiarezza
01-07-2023 18:22 - modificato 01-07-2023 18:24
01-07-2023 18:22 - modificato 01-07-2023 18:24
Ciao, benvenuto nel forum della Community italiana, @SunsetRunner.
Grazie per la tua domanda riguardo al funzionamento del tuo Sense 2.
Potresti fornire altri dettagli? Ho controllato che con il Sense 2 effettivamente dovresti avere la possibilità di conteggiare i piani e che possiede anche un altimetro tra i componenti presenti nel dispositivo. Puoi trovare altri dettagli e informazioni utili in questi articoli:
Spero sia utile, sarò in giro.
in data 01-08-2023 21:46
in data 01-08-2023 21:46
Ho controllato ma a me piace vedere a che altezza mi trovo, questo sistema dei piani proprio non mi piace. L'altezza non viene mai segnalata. L'app Google Maps ancora non è disponibile. Quando vado in montagna continua a perdere il segnale GPS. Sono molto deluso, probabilmente domani o dopodomani farò il reso.
in data 01-13-2023 00:42
in data 01-13-2023 00:42
Se vai nei tuoi allenamenti e clicchi la mappa trovi la scheda altitudine
in data 01-13-2023 20:20
in data 01-13-2023 20:20
@SunsetRunner Grazie per la tua risposta e per tutti i dettagli che hai condiviso.
Proprio come ha segnalato @Alexiofit, l'informazione dell'altitudine dovrebbe comparire sulla scheda altitudine quando clicchi sulla mappa dell'allenamento GPS.
Riguardo all'inconveniente con Google Maps, altri utenti hanno segnalato che non riescono a vedere l'opzione per installare Google Maps. Queste informazioni sono state già inviate al nostro team in modo che possano indagare ulteriormente e stanno già lavorando per risolverlo.
Se l'orologio perde ancora la connessione GPS, esso può influire sulla precisione del percorso e dei dati sull'attività. Tieni in considerazione che tutti i dispositivi con sensori GPS richiedono una connessione diretta ai satelliti GPS per calcolare la posizione. Il tuo dispositivo utilizza il conteggio dei passi per calcolare la distanza fino a quando non trova un segnale, pertanto la distanza totale calcolata per un esercizio può essere leggermente meno precisa quando il GPS non è disponibile per tutto il tempo.
Per risultati ottimali e prima di prendere altre opzioni in considerazione, assicurati di seguire le raccomandazioni elencate qui sotto:
Se ancora non ti dovesse funzionare correttamente, ti raccomando anche di riavviare il tuo Sense 2 seguendo i passaggi elencati qui.
Spero sia di aiuto, sarò in giro.