annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Mostra  solo  | Cerca invece 
Intendevi dire: 

Graffi da basetta

Possibile che la basetta faccia tutti questi danni in appena un mese e mezzo, praticamente si sta rovinando il Retro del Sense

Retro Sense.jpg

Soluzione accettata
11 RISPOSTE 11

Assolutamente sì! Ho segnalato questo problema circa una settimana fa e non mi si è filato nessuno 😉 decisamente ben visibili ai quattro angoli del fondo orologio in acciaio. 

 

image.jpg

Soluzione accettata
0 Kudos

Ciao @conteb18 @SunsetRunner! Vi ringrazio per le foto e per tutti i dettagli che avete condiviso riguardo all'inconveniente che si è presentato con gli orologi che presentano dei graffi. 

 

Ho già inviato i vostri dati alla squadra di Supporto Clienti e presto dovreste ricevere una risposta per ulteriore assistenza con questo inconveniente. Vi prego di controllare i vostri inbox della posta elettronica.

 

Fatemi sapere se avete altre domande. 

Davide | Italian and English Community Moderator, Fitbit


Ti invito a partecipare nelle nostre discussioni! Commenti

Soluzione accettata
0 Kudos

Contattato dal servizio supporto, con una risposta che mi ha lasciato perplesso.

La informiamo che i dispositivi Fitbit sono dotati di una batteria agli ioni di litio ricaricabile. 

Nell'app può trovare il video su come si collega il cavo di ricarica seguendo i seguenti passi:

- Toccare in alto a sinistra su account.
-  Cliccare su Aiuto, e poi su Dispositivo.
-  Scegliere la voce: Sense Guida rapida. E poi Batteria e ricarica.

Ulteriormente, la invitiamo a cliccare su questo link per capire come collegare correttamente il cavo di ricarica con il suo Fitbit Sense 

Con questa risposta La valutazione del servizio diventa 0

Soluzione accettata
0 Kudos

Ti ringrazio molto per aver condiviso il tuo feedback riguardo all'esperienza con il Supporto Clienti @conteb18, se trovassi ancora qualche difficoltà con i graffi sul retro del Fitbit Sense, ti raccomando di continuare la comunicazione con loro per ulteriori indagini. 

 

Fammi sapere se hai altre domande. 

Davide | Italian and English Community Moderator, Fitbit


Ti invito a partecipare nelle nostre discussioni! Commenti

Soluzione accettata
0 Kudos

Effettivamente la basetta di ricarica è uno scandalo....ogni volta che metto in ricarica il mio Sense ho una paura matta di rovinarlo !

 

Per la cronaca il mio primo Sense l'ho dovuto rendere ad Amazon perché non si ricaricava la batteria....come inizio non male direi per un dispositivo definito premium.

Soluzione accettata
0 Kudos

Ciao @SunsetRunner, mi dispiace sapere che hai trovato la stessa difficoltà con il tuo Sense.  

 

Grazie per aver condiviso anche il tuo feedback. 

Davide | Italian and English Community Moderator, Fitbit


Ti invito a partecipare nelle nostre discussioni! Commenti

Soluzione accettata
0 Kudos

Come si può comunicare con persone che rispondono con risposte insensate, e non sanno nemmeno Loro come rispondere E' un bel problema.

Soluzione accettata
0 Kudos

Ciao, purtroppo non puoi....ti tieni il prodotto così com'è.....nella speranza che funzioni il maggior tempo possibile.

 

C'è da dire che alla fine se ti guardi in giro i problemi con questo tipo di device c'è li hanno quasi tutti.....tranne marche tipo Apple o Sunto.....oppure Garmin nei modelli di punta.

 

Certo parliamo di device di oltre 600€ di prezzo.

 

Che vuoi che ti dica ? Vedendomi in giro appunto solo pochi Smartwatch si possono considerare veramente completi.

Soluzione accettata
0 Kudos

Guarda Io ne ho una decina di smartwatch da 500 a 40 €, e questo (Sense) è l'unico che si riga sul retro. Non bisognava essere scienziati per fare una basetta per caricare fac simile come come la Mela, senza quelle punte del C---O.

Soluzione accettata
0 Kudos

Non sono le punte che graffiano, bensì i bordi spigolosi della base di carica che rigano il metallo. Li avrebbero dovuti smussare, o farla piatta e non concava. 

Soluzione accettata
0 Kudos

I segni sulla placca in acciaio iniziano a vedersi anche nel mio dispositivo, dopo poco più di um mese di utilizzo, ma finché non si danneggiano i sensori, poco male. Quello che invece mi fa tremare, è che sto notando lo stesso problema avuto in passato sullo Ionic (ora dismesso perché ho aderito alla campagna di ritiro), ovvero la formazione di puntini neri sulla parte verniciata (nel mio caso dorata). Se è come nello Ionic, vuol dire che in quei punti salta via il materiale, e la cosa può solo che peggiorare, ed è un incubo, visto che l’orologio è persino protetto da una cover in TPU morbidissima che avvolge tutto il frontale e parte del retro. Per caso hai notato qualcosa di analogo, oltre ai segni sulla placca?

 

Quanto ai difetti in rapporto ad altre marche, posso dirti per mia esperienza che non è tutto oro ciò che luccica, neanche con marchi più blasonati, e costosi. Ti scrivo da un iPhone, sono pro Apple da tanti anni, eppure l’idea di un Apple Watch non mi entusiasma. I motivi sono essenzialmente questi:

1. Non esiste che per avere un orologio con cassa in acciaio, io debba tirare fuori quasi quanto per un iPhone da 64 giga normale (non pro)

2. Il fatto che apple fornisca assistenza per i suoi prodotti, è poco utile per Apple Watch. Da quanto ho recepito tramite centro di assistenza, si possono cambiare solo batteria e vetro, e ti assicuro che i costi per farlo ti portano a scegliere di comprare un nuovo Apple Watch. Persino il cambio batteria non è a basso impatto economico, e qualunque sensore si rompa (battito cardiaco, ecc), devi andare di orologio nuovo

3. Funzioni smart watch spinte (integrazione con app di messaggistica ecc) utili solo fino a quando non arrivi agli “anta”, perché poi o hai sempre dietro gli occhiali per la visione da vicino (la vedo dura se sei fuori ad allenarti), o finisci per usare solo la risposta alla chiamata dal polso, cosa che ad oggi permette anche il sense. Serve avere il telefonino dietro per utilizzarla? Tranquillo che con Apple è la stessa cosa, perché a meno di non voler aggiungere ulteriori 100 euro al costo dell’orologio, e voler ingrassare le tasche di Vodafone per un contratto ad hoc, a nessuno viene in mente di prendere un Apple Watch con alloggio sim.

 

Alla fine, pur ammettendo i difetti dei dispositivi Fitbit (tipo quelli qui trattati), sono giunto alla conclusione che, avendo i loro prodotti un costo più abbordabile (anche se modelli di punta), ed essendo lato assistenza sempre disposti a fornirti il 35% di sconto per l’acquisto del nuovo quando ravvisi problemi fuori garanzia, se anche un loro prodotto mi dura poco più di un paio d’anni, lo preferisco comunque ad altri! Dopo due anni me ne faranno prendere un altro fortemente scontato, e avrò un modello nuovo. Mi sono adeguato così.

Soluzione accettata
0 Kudos