in data 02-18-2020 08:48
in data 02-18-2020 08:48
Un'ora dopo che mi ero svegliato risultavano già più di 1000 passi fatto e 600 calorie consumate!?
In quell'ora mi ero lavato fatto colazione e salito in macchina ... Cosa devo pensare? Che il rilevatore non funzioni?
Poi ieri ho fatto un ora di tennis ... Ma l'orologio non doveva accorgersi data solo che era tennis invece di un generico allenamento?
02-18-2020 14:38 - modificato 02-18-2020 14:40
02-18-2020 14:38 - modificato 02-18-2020 14:40
Ciao @Cirumba, benvenuta nel forum della Fitbit Community.
Grazie per le tue segnalazioni riguardo ai passi e calorie rilevate durante il sonno.
E' possibile trovare alcuni passi registrati in più se sei andata in bagno durante la notte o se ti muovi costantemente, ad esempio. Potresti confermare se hai notato questo aumento del numero di passi dopo un'attività specifica (inoltre al tennis), come la guida in auto o in moto?
Il tracker cerca di darti credito per tutti i movimenti durante la giornata, ma il conteggio dovrebbe essere normale anche con quei passi extra (sopratutto al mattino, quando non hai completato ancora nessun allenamento). Regolarmente si raccomanda di:
Se hai già provato i passi consigliati e stai trovando ancora le stesse difficoltà, prova anche a riavviare l'orologio e conferma se continui a notare un numero elevato di calorie e passi registrati e con la rilevazione delle attività come il Tennis.
Tieni anche in considerazione che bruciamo sempre calorie anche quando non facciano nessuna attività e siamo sedentari, ed è possibile trovare alcune calorie bruciate appena ci svegliamo al mattino (numero basato sui dati personali, età, peso, sesso, etc). Qui puoi trovare altri dettagli importanti: In che modo il mio dispositivo Fitbit calcola le calorie bruciate?
Il numero di calorie bruciate del metabolismo basale che ti avevo menzionato non dipende completamente dall'uso del dispositivo, si basa nelle impostazioni personali del tuo account. Allora, è possibile avere un certo numero di calorie registrate anche se non hai indossato il dispositivo durante tutta la giornata, perché si tratta del numero di calorie bruciate in condizioni di riposo, e viene rilevato automaticamente.
Resto in attesa delle tue notizie.
in data 02-18-2020 14:54
in data 02-18-2020 14:54
Ciao Davide e grazie per la risposta.
Un po' di cose ... L'orologio l'ho già riavviato e selezionato correttamente che lo porto alla mano dominante.
Stanotte non mi sono alzato per andare da in bagno.
Comunque vediamo domattina come sarà.
Però una cosa ancora me la può dire.
Per fare registrare il sonno è necessario dover impostare nell'orologio che si va a letto o lo riconosce da solo?
Così come l'allenamento ... Sono tornato di palestra e prima di cominciare il circuito non ho volutamente avviato l'orologio per vedere se lo avrebbe riconosciuto ma così non è stato.
Risulta un picco esagerato di passi intorno alle 13 ma non agganciato all'attività sportiva. Come mai? Non dovrebbe capirlo da solo come per il sonno che sto facendo sport?
E prima di giocare a tennis devo selezionarlo nell'orologio che farò proprio quello sport?
Perché sennò al contrario l'orologio percepirà solo che è attività sportiva generica?
In generale non ho capito cosa rileva da solo e cosa devo dirgli io.
Grazie per l'attenzione
in data 02-19-2020 15:23
in data 02-19-2020 15:23
Ciao, grazie per la tua risposta @Cirumba.
Fammi sapere se stai trovando ancora le stesse difficoltà con la precisione dopo il riavvio e se ti succede proprio tutti i giorni.
Riguardo alla rilevazione del sonno, il rilevamento automatico (che utilizza il Charge 3 e altri orologi) si basa sul movimento. Quando non fai movimento per un'ora, il tuo dispositivo presuppone che tu sia addormentata. Dati aggiuntivi, come la durata dei movimenti, sono indicativi del tuo comportamento durante il sonno (ad esempio, rigirarsi nel sonno) e confermano che stai dormendo. I movimenti del mattino indicano al tracker che sei sveglio. Se non ti muovi, ma non sei addormentata, per lunghi periodi di tempo, è possibile che il tuo dispositivo registri erroneamente il sonno, nel qual caso puoi eliminare il diario del sonno dalla tua cronologia.
Effettivamente ci sono anche delle attività che vengono rilevate automaticamente tramite la funzionalità SmartTrack, ma non tutti gli allenamenti vengono rilevati in questo modo. Puoi trovare altri dettagli in questo articolo.
Inoltre alla rilevazione automatica, ci sono anche degli allenamenti che puoi avviare direttamente dallo schermo del tuo Charge 3 (noti come Collegamenti a esercizi). Per fare ciò, puoi seguire i passi elencati qui:
Puoi trovare altre informazioni utili in questo articolo: Come si rilevano gli esercizi con il mio dispositivo Fitbit?
Fammi sapere se hai altre domande.
in data 02-19-2020 19:08
in data 02-19-2020 19:08
Ciao, per quanto riguarda il sonno, che personalmente trovo di una precisione incredibile, viene rilevato automaticamente, per i passi in eccesso vedo che li conta in casi di sonno particolarmente agitato, così come se il Charge viene indossato un pò troppo largo e non aderente (senza stringere) al polso.
in data 02-20-2020 17:02
in data 02-20-2020 17:02