09-03-2019 15:50 - modificato 10-05-2019 21:46
09-03-2019 15:50 - modificato 10-05-2019 21:46
Dopo 6 mesi di utilizzo, è giunto il momento di tirare le somme
Ecco un elenco personale di pregi e difetti di questo dispositivo...e non solo.
Come ribadito si tratta di una serie di Giudizi Personali in base al mio uso e utilizzo.
Tra i difetti non metto la mancanza del GPS integrato. Lo sapevo prima di acquistarlo e per le mie esigenze va bene cosi.
PREGI
----------------------------
ESTETICA: Mi piace. L'estetica ricorda un pò Apple Watch, ma a me non dispiace. La forma quadrata con angoli smussati, fà molto piccolo "computer" da polso. Forse ha un piccolo "neo".... sarebbe stato bello se avessero ridotto le cornici per aumentare leggermente le dimensioni dello schermo.
LEGGERO: La cassa dell'orologio è in alluminio e non in plastica, nonostante ciò è leggero e per niente fastidioso al polso.
SCHERMO: niente da dire. Si vede bene in varie condizioni di luce ambientale. Il fatto che il vetro sia in Gorilla Glass 3 fa' almeno sperare che sia robusto.
MUSICA: apprezzo il fatto che il dispositivo ha una memoria dove inserire brani musicali.
Durante le mie sessioni di camminata trovo comodo usare il Versa in accoppiata alle cuffiette bluetooth.
APP: apprezzo il fatto che si possono installare delle app per aumentare le funzionalità del dispositivo.
Nel mio Versa ho installato una calcolatrice, un app "torcia" per emergenze, 4 giochi molto semplici ma divertenti e altre app che non sto ad elencare per non annoiare.
FITBIT PAY: apprezzo il fatto che ci sia questa possibilità e che Fitbit si stia muovendo (pare) in quella direzione. Non è facile mettersi d'accordo con vari istituti di credito, ma da quando c'era solo Carrefour Banca adesso c'è Boon, Nexi, Mastercard Revolution e BNL e questo fà ben sperare.
AGGIORNAMENTO: Adesso posso usufruire del servizio FITBIT PAY grazie a una carta NEXI e funziona!
RILEVAZIONI BIOMETRICHE: personalmente non ho riscontrato gravi anomalie sulla conta dei passi, piani fatti o battito cardiaco. Anche il monitoraggio del sonno lo trovo accurato.
PIATTAFORMA FITBIT: tutti i dati vengono sincronizzati anche online. Lo storico delle nostre attività medaglie obiettivi ecc.. non vanno persi anche se si cambia dispositivo o telefono. Anche la community è molto "attiva"
ACCESSORI: Non c'è solo il negozio FITBIT ufficiale, ma anche AMAZON e EBAY offrono una miriade di accessori compatibili con il versa. Cinturini, pellicole, basi di ricariche e persino custodie in silicone, che proteggono la parte superiore del versa da urti o graffi (ne ho una..c'è solo la scomodità di toglierla quando devo ricaricare)
AUTONOMIA: per essere una via di mezzo tra uno "sportwatch" e "smartwatch" l'autonomia è buona. Di media arrivo a 4 giorni abbondanti con una carica residua del 15% circa. Sfruttandolo bene con musica, notifiche attive, attivazione dello schermo automatico e GPS condiviso arrivo a circa 3 giorni.
Adesso i DIFETTI
---------------------------------------------
I difetti non riguardano solo il versa ma anche altro....infatti al numero 1 troviamo
SINCRONIZZAZIONE: Questo è il difetto numero 1 e a quanto pare non riguarda soltanto il versa.
FITBIT fà dispositivi indossabili (e una bilancia) e BASTA...è conosciuta e vende in tutto il mondo (o quasi). Ha acquisito PEBBLE quindi ha brevetti e l'esperienza di quest'ultima...eppure, nonostante tutto, i dispositivi FITBIT sono ufficialmente compatibili con poco piu' di 200 modelli di telefoni...se il telefono non è in elenco non è assicurato il corretto funzionamento...questo non VA BENE!
Personalmente sono semi-fortunato. il mio Honor view 10 sebbene non sia in elenco, il versa si sincronizza correttamente...ma...c'è un MA.
Per sincronizzare uso o il PC o il telefono, e faccio sempre attenzione a spegnere il bluetooth di uno o dell'altro a seconda di dove voglio sincronizzarlo. Ebbene capita a "random" che sia sul PC o sul telefono, il versa non si sincronizza. Riavvio i dispositivi (versa compreso) accendo e spengo...magari dopo 10 minuti tutto torna alla normalità...ma in quei 10 minuti ho tirato giù madonne e santi.
Poco fortunati, due membri della mia famiglia che hanno il versa. Proprio non si sincronizza. Abbiamo risolto (in parte) scaricando un'app di terze parti dal play store (sync fix to fitbit), e le cose sono migliorate un pochino...fatica sempre a sincronizzarsi ma alla fine lo fà.
Un consiglio a FITBIT. O trovate un MODO per far dialogare i vostri dispositivi con la stragrande maggioranza di telefoni in commercio (e ogni anno ne escono sempre nuovi) oppure verrete sorpassati (e forse sparire) nel giro di pochi anni da altri concorrenti asiatici come per esempio AMAZFIT che tra l'altro hanno prezzi molto bassi.
COMUNICAZIONE: questo non riguarda i moderatori del forum italiano che anzi sono sempre disponibili e gentili. Questo riguarda proprio la società Fitbit. Si fa sentire solo quando deve uscire un nuovo prodotto (ci sta e ci mancherebbe) ma poi...il nulla.
Faccio un paio di esempi... Esce una nuova versione di FITBITOS? Non si sa...tutto tace. Esce qualche aggiornamento di Fitbitos? Non si sa...tutto tace. Quando verrà attivato il sensore SpO2? Niente...dopo quasi due anni non si sa ancora nulla (e dallo IONIC che questo sensore sembra non attivo).
SENSORE SpO2 : mettere un sensore SpO2 e non attivarlo subito...ok ci sta....far passare quasi due anni (IONIC) e non sapere ancora come sfruttarlo....non aggiungo altro.
Fitbitos: Da fitbit OS 3 non ci sono stati aggiornamenti. Forse è un bene? Non lo so...ma sono sicuro che c'è sempre qualcosa da "fixare" o aggiornare, non ci credo che il sistema sia esente da bug o problemi. Personalmente ho riscontrato che il mio versa a "random" si riavvia da solo. Capita quando lo sincronizzo con il telefono o con il PC oppure quando ascolto la musica. Se fosse un problema hardware dovrebbe farlo sovente....e invece lo fa sporadicamente. Lo fa' un giorno, poi il problema si ripresenta dopo una settimana...e poi non lo fa' piu' per giorni e giorni...e così via...senza variazioni sul mio modo di utilizzarlo. Non ho idea il perchè di questo problema, ma tutto fa' pensare a qualche "bug" del sistema operativo dell'orologio (ma posso sbagliarmi). Ho resettato il versa vediamo che succede.
MUSICA: Bisogna usare per forza il PC ma anche il sistema di caricamento simile a "itunes" lo trovo scomodo e macchinoso. Sarebbe stato bello che una volta collegato il versa al PC, questo sia visto come una comune memoria di massa (come una chiavetta)
APP: Non è un difetto in realtà ma un consiglio, se fossi in Fitbit investirei molto su questo aspetto se vuole fare una vera concorrenza a Apple o Samsung e dare al contempo un buon valore aggiunto al versa e successivi modelli. Migliorerei anche lo STORE con la possibilità di dare un giudizio alle app e scrivere commenti.
IN CONCLUSIONE
in ambito scolastico suona come "il ragazzo è intelligente ma non si applica"
Un dispositivo che ha potenzialità, possiede funzioni non sempre presenti in molti "sportwatch" ma che a livello software deve migliorare. Un prodotto che sinceramente non so se ricomprerei.
Basterebbe risolvere il problema della sincronizzazione per risolvere una grossa fetta di problemi e acquisire nuovi potenziali clienti e non farli scappare.
Si farli scappare!
Ora ripeto non c'è l'ho con i moderatori ma con l'azienda stessa! Sempre più volte leggo:
"Voglio comprare FITBIT Versa (o altro) ma sarà compatibile con il mio telefono XY" ?
"Ciao puoi guardare l'elenco compatibilità.....se non c'è non possiamo garantire che funzioni sempre correttamente"
"Nell'elenco non c'è il mio telefono, non è garantito il corretto funzionamento, quindi non lo compro....."
E con questo è (forse) tutto.
Non mi viene in mente altro e alla peggio se ci sono novità o qualcosa che ho dimenticato farò un aggiornamento.
Modifica del moderatore: formato
in data 09-04-2019 15:47
in data 09-04-2019 15:47
Grazie per tutto il feedback @Tux1979, è ottimo vederti in giro nella Community. Credo sia molto importante condividere le esperienze positive e negative.
Proprio come molte cose importanti sono state implementate negli ultimi anni, ci sono anche alcune aree di opportunità in cui Fitbit potrebbe concentrarsi molto di più, particolarmente con la compatibilità dei dispositivi.
Fitbit è al corrente della necessità di incrementare il numero dei dispositivi compatibili e alcune di queste altre idee sono già state pubblicate nella sezione Suggerimenti di Funzioni della Community, nonostante, ti raccomando sempre di condividere qualsiasi idea che non sia già stata già pubblicata (ogni idea separatamente), a modo che venga valutata dal team di sviluppatori e per consentire ad altri utenti di votare e condividere anche i loro commenti e feedback.
Ti ringrazio nuovamente per il tuo feedback.