in data
10-15-2021
11:31
- data ultima modifica
10-17-2021
22:37
autore
EdsonFitbit
in data
10-15-2021
11:31
- data ultima modifica
10-17-2021
22:37
autore
EdsonFitbit
Domanda semplice ma di difficile soluzione:
come viene gestito nell'app il conteggio delle calorie durante un allenamento pesi?
Ierisera avevo al polso il mio Charge 5 appena comprato da meno di 36 ore (quindi magari ci devo prendere la mano io)... avevo già tutto comunque configurato (età, altezza, peso, sesso, percentuale di massa grassa, penso si a tutto).
In un allenamento di 2:15 ore mi dice che ho bruciato più di 1000 calorie... dubito fortemente!
Ovviamente ho dato start all'attività quando ho iniziato la prima ripetizione... e la ho stoppata quando ho finito l'ultima (non ho messo in pausa durante i recuperi)
Ho sbagliato qualcosa?
PS: integro con chiarimenti
L'attività scelta è stata effettivamente PESI
si trattava di allenamento di petto a casa (ho una homegym e faccio quel che mi pare, quando mi pare), ho fatto vari esercizi variando i recuperi, numero di ripetizioni per serie e peso...
(alcuni set erano da 5 ripetizioni con pesi a salire nelle seguenti serie, con recuperi serratissimi 30 sec o meno;
altri erano il classico 5x10 a peso fisso con 2 minuti di recupero... e come al solito l'ultima ripetizione è sofferta, non una passeggiata;
altri ancora era prove di ripetizioni singole fino al mio massimale... 3 minuti di recupero tra ogni tentativo)
Specifico inoltre che il mio battito a riposo è di 57 bpm (se è su questo valore che si basa il calcolo delle calorie)
questa è l'attività:
non penso sia possibile che in un allenamento da 2 ore e 15 siano state bruciate così tante calorie (visto che vi erano riposi da 30 fino a 3 minuti)
Modifica del moderatore: formato
Modifica del moderatore: tema aggiornato per chiarezza
in data 10-17-2021 22:36
in data 10-17-2021 22:36
Grazie per visitare la Community Fitbit, @FMXHONDACR.
Ti ringrazio per le informazioni condivise.
Ho appena inserito manualmente un allenamento pesi sul mio account Fitbit con una durata di 2:15 ore ed ho ottenuto un numero simile di calorie bruciate. Per stimare le tue calorie bruciate, il tuo Fitbit Charge 5 combina il tuo metabolismo basale (MB), i dati della tua attività e i dati del tuo battito cardiaco. Per ulteriore informazione sul modo in cui il tuo Fitbit Charge 5 calcola le tue calorie bruciate per favore visita questo articolo e apri il menu "In che modo il mio dispositivo Fitbit calcola le calorie bruciate?".
Se hai qualche domanda, per favore facci sapere.
Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!
Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!
¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!
in data 10-17-2021 22:47
in data 10-17-2021 22:47
Oddio... ringrazio per la risposta, ma mi pare riduttivo dire "anche io utilizzando lo stesso metodo di calcolo arrivo allo stesso risultato" (voglio dire... questo metodo di calcolo che ne sa di cosa io sto facendo?!? magari non ho resistenza e mi trovo con il battito cardiaco altissimo, pur muovendo pesi irrisori)
CMQ stasera altra attività pesi...
... le perplessità continuano...
Allenamento schiena 7 esercizi da 5 serie x10 ripetizioni (con serie di avvicinamento al carico di lavoro con ripetizioni x5 e carico a salire senza quasi fare pausa) attività di durata circa 30 sec e pausa 1 min o poco più
70 minuti di attività... 552 calorie?!? paiono troppe...
anzi... ora che vedo i crafici, sembra proprio che quello sotto (calorie bruciate) vada di pari passo (non dovrei dire in proporzione... ma è per rendere il senso) con quello dei battiti cardiaci.
PS: oggi come battito a riposo avevo 58 (se mai influisse qualcosa)
in data 10-18-2021 21:32
in data 10-18-2021 21:32
Grazie della tua risposta, @FMXHONDACR.
Se non l'hai già fatto, per favore riavvia il tuo Fitbit Charge 5 seguendo questi passi.
Se hai già seguito le istruzioni condivise sopra però ritieni ancora che le tue calorie bruciate non sono precise, il modo migliore per ottenere aiuto è contattare il Supporto Clienti tramite chat online o chiamarli. Per favore fai clic qui per ulteriore informazione.
Ti auguro una buona giornata.
Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!
Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!
¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!
in data 10-19-2021 23:34
in data 10-19-2021 23:34
Allora, Charge5 riavviato (più volte per esserne certo, è velocissimo al riavvio) come indicato...
... secondo me continua a prendere cantonate...
Stasera ho rimesso in funzione il tutto...
... allenamento di stacchi con serie da 10 rep a salire finchè ne potevo fare solo più 5 e poi ancora salire con i carichi facendo singole ripetizioni fino al massimale (tra l'altro stasera nuovo pesonale) per i primi 35 min circa, a seguire addome e glutei su vari esercizi...
su 70 minuti siamo di nuovo oltre 500 calorie...
... ma non ha alcun senso... è praticamente certo che gli uomini facendo pesi bruciano qualcosa come 200-250 calorie/ora (solo le persone super allenate, e non sono io, riescono a bruciare fino a 400-500 calorie/ora)... se invece si fa cardio si arriva ai valori (o magari si riesce anche a superare) che propone l'app... ma altrimenti no.
Contatterò come suggerito il supporto clienti o continuerò a chiedere sul forum inglese.
in data 11-16-2021 11:03
in data 11-16-2021 11:03
A dir la verita',piu' sei esperto...piu' diventi abile nel gesto...meno calorie consumi per il medesimo gesto.
Comunque anche io mi alleno e come dispendio e simile...con 60 min brucio dalle 350-500 kcal,varia dal tempo di recupero e intensita' e volume!!
P.s...nonostante fitbit mi dia un dispendio calorico "alto" e comunque in linea con le calorie introdotte e le eventuali variazioni di peso...
Ergo...mi fido😅
in data 11-16-2021 11:08
in data 11-16-2021 11:08
Solo per esempio....con 3 allenamenti a settimana e le attivita' quotidiante,mi vengono stimate una media settimanale di:
Fitbit: 3000-3200 kcal
Garmin : 2400-2500 kcal
Amazfit : 2100-2200 kcal
Io rimango stabile di peso con poco piu' di 3000 kcal...🤷
in data 11-16-2021 12:37
in data 11-16-2021 12:37
Anche io ricevo da Fitbit indicazioni di circa 21.000 calorie settimanali (quindi pari a 3000 al giorno), ma resto stabile con introito calorico costante in circa 2000 calorie giornaliere (anche se un giorno a settimana sgarro un po' e vado un po' oltre)... quindi direi che qualcosa non mi torna...
PS: io contesto soprattutto il metodo di calcolo delle calorie bruciate durante l'allenamento di pesi... con fitbit pare che (a parità di dati personali) siano funzione dei numeri di battiti cardiaci e basta.
Ma non ha alcun senso... se io non ho un buono stato di forma fisica il mio cuore magari ci mette una vita a riabbassarsi di battiti, mentre qualcuno più in forma di me ma con i medesimi parametri (peso, statura, età) recupera prima.
^^^ col risultato che a fitbit sembrerà che io abbia bruciato di più (battito più accelerato anche durante i recuperi) mentre l'atleta poco nulla...
ma a parità di movimento, le calorie consumate non dovrebbero cambiare... cito:
https://www.cibo360.it/sport/dimagrimento/consumo_calorico_palestra.htm
a metà pagina circa leggo:
Facciamo due conti per dimostrarlo. Prendiamo un atleta che esegue uno stacco da terra con 100 kg, sollevando il peso a un metro da terra. L'energia spesa è pari a:
Moltiplichiamo per 4 per considerare l'efficienza dell'organismo umano (che è circa del 25%) e otteniamo poco meno di una kcal per sollevare 100 kg
Risultato: secondo gli studi a parità di esercizi e di parametri fisici (ma diverse modalità con cui l'organismo recupera) io dovrei avere lo stesso consumo calorico di chi recupera i battiti prima di me... quindi se invece fitbit non è in grado di discernere tra me e l'atleta ma si basa solo sui dati di battito cardiaco allora sbaglia (o sbaglia per me o sbaglia per l'atleta, o per entrambi).
in data 01-21-2022 19:20
in data 01-21-2022 19:20
Anch'io sono interessato, anche secondo me le sovrastima, però per il dimagrimento ci sono 1000 fattori che influiscono. Io per comparare ho usato un calcolatore di metabolismo basale e anche di attività fisica. tipo questo: https://www.projectinvictus.it/calcolo-calorie/
Però se condividi qui quello che ha detto l'assistenza, se puoi, ti ringrazio.
in data 01-21-2022 19:25
in data 01-21-2022 19:25
Non sono stati in grado di dare alcuna risposta. L'assistenza fitbit è inesistente.
Misono stufato di sollevare questioni e lo uso solo per quel che fa, prendendo i dati con le pinze.