in data 12-21-2022 10:20
in data 12-21-2022 10:20
Buongiorno,sono possessore di un sense 2,ho notato che quando si è a riposo si comporta bene x quanto riguarda il battito cardiaco ma durante sessioni di allenamento è un disastro.già provato a stringere e cambiare la posizione del cinturino sul polso e anche a resettare il device.Stesso allenamento,charge 5 e sense 2 stesso polso,in un ora e 10 di pesistica con il charge cuore sempre sopra i 100 bpm e 30 minuti di minuti zona,con il sense battito cardiaco sempre tra 85/90 e zero minuti zona,ovviamente anche calorie sballate e anche la prontezza.come è possibile che un device di quasi 2 anni fa sia molto più preciso del sense 2 uscito adesso?
in data 12-21-2022 21:27
in data 12-21-2022 21:27
Ciao
Si sa bene che i rilevatori cardio da polso sono poco affidabili.
Io notavo la stessa differenza tra sense e versa 3 che hanno lo stesso identico sensore.
Il versa seguiva abbastanza fedelmente la cadenza del battito, il sense un disastro.
Se fai lavori dove devi rilevare con una certa precizione i battiti, meglio che ti affidi ad una fascia cardio associata..
Cosa che penso putroppo non puoi fare.
Saluti
in data 01-06-2023 12:20
in data 01-06-2023 12:20
purtroppo i fitbit non permettono l'associazione ad una fascia cardiaca
in data
02-17-2023
17:57
- data ultima modifica
09-28-2023
00:58
autore
ManuFitbit
in data
02-17-2023
17:57
- data ultima modifica
09-28-2023
00:58
autore
ManuFitbit
stessa cosa anche a me.
a confronto molto più affidabile charge 5.
poi ho notato un'altra cosa, i minuti in zona attiva, il sense 2 li calcola solo con la sessione di allenamento.
il charge 5 invece continua a rilevarli anche in doccia e tempo dopo...
----
Ciao,
se hai ancora il Sense 2, mi sai dire se in tutti questi mesi è migliorato qualcosa?
Battito cardiaco sotto sforzo, precisione GPS, stabilità della connessione bluetooth etc...
Grazie in anticipo.