in data
08-31-2015
00:21
- data ultima modifica
09-11-2015
03:09
autore
DavideFitbit
in data
08-31-2015
00:21
- data ultima modifica
09-11-2015
03:09
autore
DavideFitbit
Ho acquistato da pochi giorni quello che dovrebbe essere il top di gamma della Fitbit, la società di gran lunga in testa alle vendite di bracciali per fitness, dopo esser passato per il Charge HR che devo inviare indietro in garanzia perchè ha smesso di funzionare. Per ora, dopo averlo usato sia per la corsa che per le camminate, non sono per nulla soddisfatto, anche rispetto al Charge HR. I battiti vengono rilevato davvero in cattivo modo rispetto al primo, per nulla stabili in nessuna condizione, con sbalzi da 10-15 battiti frequenti senza logica: nello stesso percorso da una decina di chilometri di corsa sono passato (facendo peraltro tempi molto simili, con abbigliamento identico, condizioni climatiche molto simile e pari orari) da 160 a 149 battiti medi. Il GPS poi è un oggetto del tutto inutile, dato che su un percorso da 9Km ho avuto un giorno 8,12 e l'altro 8,60Km indicati senza che mai Surge avesse vibrato per dirmi che non rilevava la posizione GPS, per poi avere sulla mappa un tracciato che vi invio da vedere: contate che ho fatto due giri identici sullo stesso tracciato, quindi i percorsi dovrebbero coincidere, non essere lontani anche 80m uno dall'altro con deviazioni frequenti e casuali. Sarei di gran lunga più preciso a passi con il mio vecchio Charge HR e/o con il Charge HR ed il mio smartphone al braccio. Mi auguro che sia trovata via software al più presto una soluzione o tutti i possessori del bracciale saranno autorizzati a chiedere indietro i soldi perchè così è inaccettabile! Esportando i dati in Google Earth Pro ho velocità rilevate con picchi fino a 185Km/h!!!! Corro davvero veloce a piedi!
in data 09-09-2015 23:35
in data 09-09-2015 23:35
in data 09-09-2015 23:39
in data 09-09-2015 23:39
in data 02-06-2016 12:57
in data 02-06-2016 12:57
in data 02-06-2016 14:49
in data 02-06-2016 14:49
in data 02-08-2016 20:22
in data 02-08-2016 20:22
Io ho fatto recentemente una gara di sci di fondo di 70 km, stesso percorso di anni precedenti, gia' misurato di questa lunghezza con Garmin 310 xt. Il surge mi ha misurato una lunghezza complessiva di 60 km! Non essendo previsto lo sci di fondo, ho impostato il surge in modalita' "corsa libera".
La modalita' influenza magari la misurazione del GPS? Se si' non ne capisco pero' la ragione.
Un saluto a tutti.
in data 02-09-2016 19:59
in data 02-09-2016 19:59
Cia Franz77, a me domenica è capitato che il rilevatore Surge si è bloccato solo nella rilevazione dei battiti. Poi la cosa che mi dà fastidio è che se mi fermo devo mettere in pausa e poi continuare la sessione. In realtà sarebbe più comodo l'auto stop&play? Tu come ti trovi in questo caso?
in data 02-11-2016 15:15
in data 02-11-2016 15:15
in data 02-11-2016 15:24
in data 02-11-2016 15:24
in data 02-21-2016 18:34
in data 02-21-2016 18:34
CIao a tutti,
ieri io ed un mio amico abbiamo fatto un ski marathon di 30 km; entrambi abbiamo un surge con lo stesso firmware (34.5.14).
Risultato a gara finita segnalato dal surge:
io: 23.50 km percorsi
mio amico: 26.39 km
Essendo una gara FISI, dubito che abbiamo barato sulla distanza (30 KM)
Qualcuno può darmi qualche dritta sulla causa, oppure indicarmi come contattare il supporto per fare verifiche?
grazie
in data 06-06-2016 20:56
in data 06-06-2016 20:56
Anch'io ho trovato imbarazzante il GPS del Surge: stesso percorso fatto diverse volte con risultati diversi.
Per di più, vedendo il percorso che rileva sulla mappa prende una strada inesistente rispetto a quella effettivamente percorsa come potete vedere nella foto allegata (rosa percorso rilevato, nero effettivamente percorso)... non ci siamo proprio...
in data 08-16-2016 16:19
in data 08-16-2016 16:19
GPS "si perde":
durante un giro in montagna ho attivato la modalità trekking sul Surge (con GPS) e un'app dello smartphone che registra il percorso.
Indicativa la traccia del percorso nella parte finale, dove il Surge mi dà una linea retta anziché il percorso effettivamente effettuato. Perché?
La prima immagine riporta il percorso corretto (da App), l'altra quello del Surge (neanche avessi volato)...
in data 08-18-2016 08:28
in data 08-18-2016 08:28
in data 08-21-2016 17:07
in data 08-21-2016 17:07
altre 2 immagini di una rilevazione errata (curiosità: accade sempre alla fine del percorso).
Surge.jpg è il percorso segnalato dal Surge, funzione trekking con GPS, mentre Sporty.jpg è quello di un'app che utilizza il GPS dello smartphone.
in data 08-25-2016 10:03
in data 08-25-2016 10:03
Ho segnalato il problema al supporto:
sono stati gentili, gli ho inviato le immagini dei tracciati errati e corretti, come richiesto, e vediamo se si riesce ad arrivare a una soluzione...
in data 08-25-2016 10:15
in data 08-25-2016 10:15
Non lavoro per fitbit, e non sto per scrivere una marchetta. Mi baso esclusivamente sulla immagine che hai postato e sull'esperienza lavorativa con strumenti GPS.
Per funzionare bene il GPS ha necessità di "vedere" un buon numero di satelliti per poter fare le triangolazioni necessarie e calcolare la posizione con buona approssimazione. Se tu corri in un bosco con alberi alti e sei dunque "coperto", è normale che il GPS faccia fatica ad ottenere la posizione con precisione e che dunque il percorso sballi.
Stessa cosa quando si corre in città o in luoghi con edifici alti e per forza di cose non ci si può piazzare a centro strada.
Io corro sempre con surge e telefonino con runtastic, e la differenza di rilevazione tra i due, quando c'è, è dell'ordine di qualche decina di metri (50 metri al massimo). Certo, l'app poi sbarella un poco nel posizionamento su cartografia del percorso seguito, ma credo che sia dovuto a come memorizza i dati sul percorso, con una granulosità non sufficiente. Poi parliamo di un gps che sta in un braccialetto, non è mica uno strumento militare!
Per quanto riguarda invece l'errore sulla velocità, può essere un problema software in fase di import nell'app google.
Infine sul battito cardiaco, siccome ne ho lette tante sul forum, ieri ho fatto una prova. Chiaro che una rondine non fa primavera ma, a 5.50 km mi sono fermato e ho mi sono misurato il polso con cronometro alla mano, 138 battiti ho contato io e 138 battiti misurava il fitbit. Farò altre prove nelle prossime sessioni di corsa per capire.
Globalmente devo dire che anche io non sono 100% soddisfatto del prodotto, me lo aspettavo decisamente meglio, ma ritengo che non sia così male come lo dipinge qualcuno. Per quello che mi riguarda è l'infrastruttura software (app+sito) che ha qualche problema.
08-25-2016 10:25 - modificato 08-25-2016 10:26
08-25-2016 10:25 - modificato 08-25-2016 10:26
Non sto dicendo male del Surge: non è uno strumento professionale e perciò è logico non aspettarsi precisioni da farmacista. Nei giri corti fa il suo mestiere egregiamente.
Nei giri lunghi un po' meno: allego le immagini che ho inviato oggi al supporto per aiutarli a capirci di più.
Da notare che lo stesso tratto di percorso, tracciato in due giornate differenti, è risultato corretto il 13/8 e errato il 20/8 (vedi immagini). chiaramente l'ho percorso sempre camminando.
in data 09-18-2016 10:06
in data 09-18-2016 10:06