in data 12-11-2016 19:56
in data 12-11-2016 19:56
Qualcuno sa dirmi se è possibile importare un file excel contenente un DB personale di alimenti.
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
in data 12-19-2016 13:47
in data 12-19-2016 13:47
Benvenuto nella Community italiana @quattroT, passa a trovarci quando vuoi.
Questa funzione che hai menzionato per importare un file excel con gli alimenti non è ancora disponibile, certamente potrebbe essere un implementazione utile. Se non l'avessi già fatto, io ti raccomando di pubblicarlo nella sezione Suggerimenti di Funzioni, questa viene controllata dal team di sviluppo costantemente per possibili implementazioni in futuro.
Come alternativa, hai provato a utilizzare un'altra applicazione per sincronizzare i tuoi alimento, tipo MyFitnessPal? Questa applicazione ha una delle più grandi database di alimenti e ti permette di creare alimenti frequenti e personalizzati, potrebbe esserti di aiuto.
Spero sia di aiuto.
in data 12-19-2016 13:47
in data 12-19-2016 13:47
Benvenuto nella Community italiana @quattroT, passa a trovarci quando vuoi.
Questa funzione che hai menzionato per importare un file excel con gli alimenti non è ancora disponibile, certamente potrebbe essere un implementazione utile. Se non l'avessi già fatto, io ti raccomando di pubblicarlo nella sezione Suggerimenti di Funzioni, questa viene controllata dal team di sviluppo costantemente per possibili implementazioni in futuro.
Come alternativa, hai provato a utilizzare un'altra applicazione per sincronizzare i tuoi alimento, tipo MyFitnessPal? Questa applicazione ha una delle più grandi database di alimenti e ti permette di creare alimenti frequenti e personalizzati, potrebbe esserti di aiuto.
Spero sia di aiuto.
in data 12-20-2016 10:04
in data 12-20-2016 10:04
Grazie Davide per gli utili link e suggerimenti, anche se la mia esigenza non è dettata da pigrizia ma solo da risparmio di tempo!
Cerco di spiegarmi meglio:
- il mio DB excel contiene i valori nutrizionali, non solo dei singoli alimenti di conumo abituale, ma anche quelli delle ricette che cucino abitualmente in base al mio piano dietetico personalizzato;
- su altro foglio excel ho creato un "diario alimentare" nel quale annoto quotidianamente: orario e composizione dei pasti, quantità consumata e relativi valori nutrizionali, loro totali e variazioni del mio peso corporeo.
Certo che se potessi interfacciarli con un semplice "copia e incolla" nel Pannello Fitbit..., sarebbe tutto molto più semplice!
Ti auguro, con l'occasione, BUONE FESTE e FELICE ANNO NUOVO!
in data 12-20-2016 13:03
in data 12-20-2016 13:03
Prego @quattroT, grazie per tutti i dettagli.
Certo, anche per me e credo per tutti gli altri, il risparmio di tempo è molto importante; questa sarebbe un'ottima funzione, spero anch'io che possa essere implementata.
Buone feste anche per te!