in data
08-29-2020
21:51
- data ultima modifica
08-30-2020
00:58
autore
DavideFitbit
in data
08-29-2020
21:51
- data ultima modifica
08-30-2020
00:58
autore
DavideFitbit
Ciao a tutti. Mi chiamo Mauro ed ho 58anni. Utilizzo, anzi utilizzavo, vari Fitbit: Charge 2 e Versa. Essendo sovrappeso (oltre i 100 kg fino a un mese fa) faccio varie attività motorie. Mi sono trasferito in montagna vari anni fa e per evitare la corsa che sovraccarica le articolazioni faccio camminata veloce in salita. Dopo molti allenamenti mi sono reso conto che il Versa sottostimava di molto il ritmo cardiaco: in alcuni frangenti anche di 20-40 batt/min.
Ho potuto constatare, al contrario che i miei 2 Charge 2 erano nettamente più precisi. Ho chiesto ad Amazon e l’azienda, molto seria, mi ha cambiato il Versa con un nuovo Versa. Anche quest’ultimo ha avuto lo stesso identico problema con errori molto grossolani. Ora ho appena restituito l’ultimo Versa. Sono molto indeciso su cosa acquistare: i miei vecchi Charge 2 hanno i loro problemini di vecchiaia. Cosa consigliate nella famiglia FitBit? Potrei avere gli stessi problemi dei Versa. Ho utilizzato nel running oltre i Charge 2, prodotti concorrenti ma non ho mai riscontrato problemi macroscopici come con i Versa...
Modifica del moderatore: formato
08-30-2020 00:57 - modificato 08-30-2020 00:58
08-30-2020 00:57 - modificato 08-30-2020 00:58
Ciao @Wkmaurom, benvenuto nel forum della Fitbit Community.
Ti ringrazio molto per aver condiviso la tua esperienza con l'orologio Versa e il monitoraggio del battito cardiaco.
Se le informazioni rilevate con il tuo Charge 2 erano precise, è possibile che il tuo Versa fosse difettoso. Anch'io ho trovato un problema simile, ma sono riuscito a risolvere cambiando la posizione e seguendo le raccomandazioni elencate in questo articolo.
Riguardo all'acquisto di un nuovo prodotto Fitbit, questo dipende molto dalle funzioni che ti interessano di più. Puoi utilizzare lo Store Fitbit online per controllare le specificazioni di ogni dispositivo.
O se vorresti fare un confronto più diretto tra gli orologi più recenti, potresti anche utilizzare questo strumento: Confronta le tue prime scelte.
Fammi sapere se hai altre domande.
08-30-2020 11:43 - modificato 08-30-2020 11:53
08-30-2020 11:43 - modificato 08-30-2020 11:53
Davide ti ringrazio tantissimo per la risposta. In effetti la mia domanda è motivata dal mio interesse per il Sense. Il mio dubbio, avendo eseguito tutte le pratiche da te indicate nel link, è sostanzialmente: posto che i 2 device funzionavano correttamente (il 2o l’ho fatto provare ad una mia amica), è evidente che al mio braccio aveva dei problemi. I nuovi Fitbit avranno cambiato hardware? Altrimenti potrei incorrere di nuovo in questo insolito problema...Assumo da anni un betabloccante che abbassa la frequenza cardiaca a livello farmacologico. Senza allenamento il mio limite superiore è di circa 125/130 batt/min. Con l’allenamento cardio, ovviamente concordato con il mio cardiologo, ho spinto l elettrocardiogramma da sforzo fino a misurare i 210 batt./min. Ovvio che la fascia sarebbe l’ideale ma dopo 4 anni con i Charge 2 ho visto che gli errori erano praticamente irrilevanti. Soprattutto perché non pratico strappi con picchi di intensità importanti.
08-31-2020 22:13 - modificato 01-13-2021 22:46
08-31-2020 22:13 - modificato 01-13-2021 22:46
Grazie della tua risposta @Wkmaurom.
Voglio menzionare che tutti i nostri prodotti sono in grado di fornire letture precise della frequenza cardiaca.
In base all'informazione che ci hai condiviso, puoi personalizzare i margini del tuo battito cardiaco (min-max). Per controllare questa opzione, devi andare al sito web fitbit.com > Impostazioni > Dati personali > Margini Battito Cardiaco.
Se volessi dare una seconda possibilità ai dispositivi Fitbit e se per qualche ragione non soddisfacessero le tue aspettative, esiste una Politica per i Resi che consente agli utenti che hanno acquistato un prodotto dallo Store Fitbit, di "richiedere un'autorizzazione al reso entro 45 giorni dalla data di spedizione".
Se hai qualche domanda, per favore facci sapere.
Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!
Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!
¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!
in data
09-15-2020
15:30
- data ultima modifica
09-18-2020
15:52
autore
DavideFitbit
in data
09-15-2020
15:30
- data ultima modifica
09-18-2020
15:52
autore
DavideFitbit
Buongiorno signori. In questo periodo mi sto allenando con il Fitbit Charge 2. Vorrei ringraziarvi per gli interventi. Alla fine oggi ho ordinato il Sense. Per la mia età è sicuramente un valido alleato. Mi sono deciso rileggendo anche le caratteristiche del Sense. Grazie ancora.
Saluti.
Mauro
Modifica del moderatore: formato
in data 09-18-2020 15:52
in data 09-18-2020 15:52
Ciao @Wkmaurom, grazie per questo aggiornamento e scusa per il ritardo della risposta.
E ottimo sapere che hai ordinato il Fitbit Sense, facci sapere sulla tua esperienza con questo nuovo orologio e se avessi altre domande! 😎