annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Mostra  solo  | Cerca invece 
Intendevi dire: 

Aggiornamento da Fitbit Pay a Google wallet - errore durante la connessione a Sense 2

RISOLTO

ciao, 

da quando Fitbit pay è diventato google wallet non riesco più ad effettuare i pagamenti contactless. Dall' applicazione Fitbit entro nel mio profilo e vado su google wallet , mi appare la schermata che dice Accedi in modo sicuro a tutto quello che ti server ogni giorno etc etc e clicco su continua. subito dopo mi esce il seguente errore: Si è Verificato un problema Errore durante la connesisone a Sense 2 . Assicurati che il dispositivo sia nelle vicinanze. 

Ovviamente il sense 2 è vicino al telefono, ho provato sia disinstallare e reinstallare l' applicazione, sia  a ripristinare ai dati di fabbrica  il sense 2 ma il problema rimane sempre lo stesso. In più segnalo che dallo smartwatch se clicco su fitbitpay mi dice : Configura wallet Vai all' app mobile per configuarre i pagamaneti e clicco su Apri , poi sull' app mobile si apre google wallet e subito dopo mi restituisce l' errore indicato sopra. 

Non è un problema di carte perchè fin quando c'era fitbitpay ha funzionato tutto perfettamente, in ogni caso non passando per l' app di fitbit ho configurato correttamente le mie carte su google wallet, per cui ripeto non è un problema di carte o banche.

 

Per favore non rispondetemi di fare tutte queste prove perchè già ho fatto tutto, ho addirittura ripristinato lo smartwatch e disinstallato l' app.

 

  1. Aver eseguito tutti i passaggi elencati qui per configurare correttamente la tua carta di credito. 
  2. Controllare che la carta di credito sia compatibile per effettuare pagamenti contactless.
  3. Prova a rimuovere e aggiungere nuovamente la tua carta di credito tramite Google Wallet. 
  4. Configura il tuo Sense 2 come un nuovo dispositivo nel tuo account e controlla se ricevi ancora lo stesso messaggio. 
  • Prova a uscire dall'app Fitbit.
  • Svuotare Cache per l'app Fitbit nelle impostazioni del telefono, Impostazioni > App > App Fitbit > Memoria > Svuotare Cache (le istruzioni possono variare in base al telefono che stai utilizzando). 
  • Riavvia il tuo telefono.
  • Accedi nuovamente all'app Fitbit. 

 

heymate_0-1676549257938.png

 

Grazie mille. inattesa di riscontro

saluti

 

 

Modifica del moderatore: formato

Soluzione accettata
0 Kudos
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Ciao, benvenuto nel forum della Fitbit Community, @heymate

 

Ti ringrazio per le informazioni che hai condiviso riguardo alle difficoltà che hai sperimentato con il tuo Sense 2, sui passaggi che hai già provato per cercare una soluzione e per lo screenshot.  Sono stato informato che hai già contattato alla squadra di Supporto Clienti per ulteriore assistenza e sembra che ti abbiano fornito delle indicazioni.  

 

Vorrei comunicarti che il team è al corrente della situazione e stanno lavorando per risolverlo, ma potrebbe non essere possibile trovare una soluzione nell'immediato futuro. Continueremo a monitorare la situazione e terremo informato il nostro team dell'impatto su di te e su altri utenti. Il team lavora costantemente per migliorare i prodotti e servizi. 

 

Contrassegnerò questo post come "Soluzione Accettata", non perché questo problema sia stato risolto, ma in modo che gli altri membri della community possano sapere che il team è al corrente della situazione. 

 

Ci scusiamo per gli eventuali problemi e apprezziamo la vostra pazienza. 

Davide | Italian and English Community Moderator, Fitbit


Ti invito a partecipare nelle nostre discussioni! Commenti

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Soluzione accettata
20 RISPOSTE 20

Ciao, benvenuto nel forum della Fitbit Community, @heymate

 

Ti ringrazio per le informazioni che hai condiviso riguardo alle difficoltà che hai sperimentato con il tuo Sense 2, sui passaggi che hai già provato per cercare una soluzione e per lo screenshot.  Sono stato informato che hai già contattato alla squadra di Supporto Clienti per ulteriore assistenza e sembra che ti abbiano fornito delle indicazioni.  

 

Vorrei comunicarti che il team è al corrente della situazione e stanno lavorando per risolverlo, ma potrebbe non essere possibile trovare una soluzione nell'immediato futuro. Continueremo a monitorare la situazione e terremo informato il nostro team dell'impatto su di te e su altri utenti. Il team lavora costantemente per migliorare i prodotti e servizi. 

 

Contrassegnerò questo post come "Soluzione Accettata", non perché questo problema sia stato risolto, ma in modo che gli altri membri della community possano sapere che il team è al corrente della situazione. 

 

Ci scusiamo per gli eventuali problemi e apprezziamo la vostra pazienza. 

Davide | Italian and English Community Moderator, Fitbit


Ti invito a partecipare nelle nostre discussioni! Commenti

Soluzione accettata

Ciao io ho lo stesso problema da dicembre, nessuno risponde con la soluzione 

Soluzione accettata
0 Kudos

Ciao il tecnico è stato molto gentile ed esaustivo. Il problema non è stato assolutamente risolto, purtroppo l'unica cosa da fare è attendere un ulteriore aggiornamento. Spero veramente che il problema si risolva il prima possibile, ormai è da 1 mese che non funziona più, mi sembra veramente troppo tempo per ultimare degli aggiornamenti. Ho acquistato questo smartwatch unicamente per la possibilità dei pagamenti contactless, ora non potendo più utilizzare questa funzione mi sento veramente frustrato. Spero di non aver sbagliato acquisto.... 

 

Io ho un Samsung galaxy s22. Tu invece? 

Soluzione accettata
0 Kudos

Io Xiaomi 11 t pro 

 

Ho aperto ticket, mail ecc, ho scritto al supporto Fitbit e Google ma nulla, addirittura Google diceva che il Fitbit andava configurato con l app Wear Os, cose assurde 🤦.

Soluzione accettata
0 Kudos

Che assurdità....Google non sa neanche cosa ha acquistato . Comunque Ho paura che non risolveranno mai e che abbiamo buttato 200 euro... 

Soluzione accettata
0 Kudos

Guarda non ho parole, se non fosse per lo sport ed i sensori lo avrei buttato nella spazzatura, anche perché a parità di prezzo ci sono mille altri smartwatch con le funzionalità smart molto più avanzate del sense 2. 

È troppo acerbo ancora, non puoi fare chiamate, non puoi pagare, non puoi gestire la musica, tremendo 

Soluzione accettata
0 Kudos

Si si molte cose non funzionano. ad esempio come hai detto tu le chiamate non vanno, provi a rispondere ma rimane in caricamento e poi da errore. Ti dirò quando provo a lanciare fitbit pay dallo smartwatch e mi dice di cliccare su Apri ( che ti reindirizza sull app mobile), mi blocca completamente il telefono e sono costretto a riavviarlo. Poi un'altra cosa, da quando l'ho ripristinato si riavvia da solo random e gli allenamenti si stoppano da soli dopo 12 minuti.... Veramente il mio sense 2 così è diventato inutilizzabile. Google e Fitbit sono proprio vergognosi. 

Soluzione accettata
0 Kudos

Io ho avuto lo stesso problema del riavvio random dopo aver eseguito le mille prove inutili consigliate dalle assistenze varie Google e Fitbit , l ho risolto ripristinando le impostazioni di fabbrica e installando nuovamente l'ultimo aggiornamento 

Soluzione accettata
0 Kudos

Non ho parole

 

 

Modifica del moderatore: formato

Soluzione accettata
0 Kudos

Almeno spiegate il perché avete messo in commercio un prodotto ancora non perfettamente funzionante. 

Soluzione accettata
0 Kudos

Ciao a tutti, e grazie per tutto il feedback che avete condiviso riguardo a questo inconveniente con Google Wallet. 

 

Com'è stato menzionato in precedenza, il nostro team è a conoscenza di questa situazione, ma non sarebbe possibile fornire un periodo di tempo specifico in cui questo verrà risolto. Mi dispiace per questa esperienza con i vostri orologi e tenete presente che il team di sviluppatori continua a lavorare per migliorare i dispositivi e le loro funzionalità. 

Davide | Italian and English Community Moderator, Fitbit


Ti invito a partecipare nelle nostre discussioni! Commenti

Soluzione accettata
0 Kudos

Ciao Davide. Ti ringrazio per la risposta ma veramente questa situazione è inaccettabile. Ho comprato il sense 2 soprattutto per i pagamenti contactless però ormai da 3 mesi che questa funzione è completamente bloccata. Noi consumatori ce ne facciamo poco delle vostre scuse, ovviamente capisco che nn è direttamente colpa vostra ma dell'azienda per cui lavorate, però non è accettabile che uno smartwatch dal valore di 300 euro dopo un aggiornamento sia diventato inutilizzabile, e non per pochi giorni ma da mesi addirittura. Inoltre segnalo che gli allenamenti si bloccano dopo 14 minuti esatti. Adesso io cosa dovrei farci con questo smartwatch precisamente? Ci posso praticamente solo guardare l'ora. Bisogna assolutamente risolvere questi problemi, il prima possibile e non chissà tra quanto tempo. Tanto ormai sono giunto alla conclusione che sarò costretto a migrare verso altre marche ( non penso che possiate risolvere il problema a breve) e buttare questo orologio. Si buttare letteralmente perché sinceramente non me la sento neanche di vendere un oggetto fallato e inutilizzabile. Grazie e buon week

Soluzione accettata
0 Kudos

I mesi passano i giorni passano......ma ancora niente tutto bloccato e di Google wallet funzionante un miraggio...

Soluzione accettata
0 Kudos

Ma tu allenati solo per 14 minuti

 

 

Modifica del moderatore: formato

Soluzione accettata
0 Kudos

@DavideFitbit @ManuFitbit ci sono novità? ormai sono passati 5 mesi. cosa dobbiamo fare, buttare lo smartwatch oppure pensate di risolvere il problema

Soluzione accettata

Ma in quale cassonetto della differenziata si butta ?  Non ci sono le indicazioni nel foglietto illustrativo 😂

Io ci ho perso le speranze in una soluzione.... Siamo stati truffati. mai più Fitbit per me 

Soluzione accettata
0 Kudos

Buongiorno il mio problema é simile. Sui precedenti Fitbit (Ionic, Versa2, Sense) ho sempre usato Fitbit Pay perché la mia banca (BNL) ha stipulato anni fa l' accordo, mentre non lo ha ancora fatto per Google Pay. Da qualche giorno sto cercando di configurare Fitnit Pay su Sense 2 ma quando entro in Google Wallet (che dovrebbe far inserire i dati su Fitbit Pay) la app mi legge l'account Gmail dello smartphone Android e se inserisco una carta mi dice che la mia banca non é supportata. Ho provato anche abbinandolo ad un iPhone ma anche qui mi chiede account Google. Ho scritto su Twitter per assistenza e mi continuano a dare link di articolo già letti e che non risolvono. Devono semplicemente tenere separato Fitbit Pay da Google Wallet!! Situazione incredibile, la funzione per me più comoda non è utilizzabile.

Soluzione accettata
0 Kudos

Ci sono aggiornamenti ? ormai sono 6  mesi che abbiamo lo smartwatch praticamente inutilizzabile. pagamento contacless bloccati e allenamenti che si stoppano da soli. Ci fate sapere qualcosa oppure ci avete completamente abbandonato ?! vi sembra il modo di trattare i vostri clienti questo ?! !! grazie ciao

Soluzione accettata

ciao hai per caso novità? io ancora nulla... tutto ancora non funzionante.

Soluzione accettata
0 Kudos