annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Mostra  solo  | Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi irrisolti dal nuovo aggiornamento

RISOLTO

Il nuovo aggiornamento è finalmente arrivato. 

Quali sono le novità? 

1) chiamate dal polso e Alexa che parla

2) Spo2 anche senza watchface... Ma solo di notte. 

 

A proposito delle chiamate e di Alexa, volevo chiedere se anche voi sentite la cassa bassissima e come se fosse bruciata. 

 

Considerazioni. 

 

Devo dire che quando ho acquistato il sense c'ero rimasto un po' male per le funzionalità mancanti, per quelle che non andavano benissimo e per quelle che inspiegabilmente erano presenti nel Versa ma eliminate da questo c.d. TOP DI GAMMA.

Attendevo l'aggiornamento sperando in un'implementazione delle funzioni, in fondo sapevo di stare facendo il beta tester (non solo gratuitamente, ma addirittura pagando io l'azienda).

 

Ora che l'aggiornamento è arrivato, non è cambiato praticamente nulla. 

Lo Speaker si sente bassissimo e sembra bruciato addirittura (ma può darsi che sia un difetto del mio Sense), la spo2 di giorno non è possibile misurarla e neanche si può vedere dallo smart watch, a differenza di quanto avviene con gli altri dispositivi.

Mancano semplicissime funzioni che invece erano presenti sul Versa 1: la musica da caricare, invece qui bisogna fare un altro abbonamento a deezer.

Rispetto agli altri smartwatch sul mercato cosa c'è in più? Il sensore di temperatura, i cui dati però non capisco e non vengono spiegati! E l'ecg, che a quanto pare non è presente sul samsung watch 3.

Sono molto deluso, c'è qualcun altro che sta pensando di cambiare? 

Spike
Soluzione accettata
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Ciao a tutti. Provengo da active 2, appena fatto aggiornamento al sense. Fluidità aumentata finalmente e ad un livello accettabile. Audio chiamata ( messo al massimo) un filo basso ma ok, sicuramente lo aumenteranno. Per il resto mi trovo da dio. I dati raccolti nellapp sono molto completi e abbastanza attendibili : a me che prende la maggior parte di dati di notte nn disturba se questo vuol dire maggiore precisione. App su smartphone probabilmente la migliore. Come detto derivò da active 2, ho cambiato perché mi sembrava di avere un giocattolo al polso : certo maggiore fluidità, minore durata, app pessima rispetto a questa, poche metriche. Buona serata 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Soluzione accettata
0 Kudos
8 RISPOSTE 8

Ciao !!!

 

Questo è stato il mio primo e credo ultimo Fitbit.

 

Onestamente da un device premium pagato 329€ mi aspettavo molto di più !!

 

E la cosa mi dispiace perché nel suo insieme il Sense mi piace veramente tantissimo... soprattutto perché amo gli orologi con la forma squadrata...

 

Però vedendomi in giro ci sono device che costano esattamente la metà tranne la possibilità di fare l'elettrocardiogramma...

 

Confermo tutto quello che è stato appena scritto sopra e con rammarico...

 

Lasciare all'utente la possibilità di poter effettuare delle letture a richiesta mi sembra il minimo...invece l'ottusità di Fitbit secondo il mio parere è assurda !!

 

Usando il Sense ho sempre l'impressione di non poterlo usare come voglio io ma come viene imposto da Fitbit.

 

Anche  io farò il reso e guarderò altrove.

Soluzione accettata
0 Kudos

Mi piacerebbe sapere cosa stai valutando di prendere 

Spike
Soluzione accettata
0 Kudos

Si esattamente costa TROPPO per quello che fà. Con l'aggiornamento software non è che sia cambiato molto. MOOOOOLTO deluso da FITBIT.

Sulla destra porto un Huawei 4 Pro 50 Euri fa tutto o quasi quello che fa il Sense e misura la So2P quando vuoi.

FitBi perdi i punti in confronto alla concorrenza.

Soluzione accettata
0 Kudos

Ciao, ripeto come primo Fitbit la mia esperienza come utente è un disastro completo.

 

Pagare 329€ per un device di punta e dopo 4 giorni dover chiedere la sostituzione perché la batteria non carivava la dice lunga sulla qualità generale....e immagginate un nuovo utente come si debba sentire !!!

 

Di sicuro la mia esperienza non è partita nel migliore modo possibile....però ho voluto dare fiducia lo stesso a Fitbit.

 

Aspettare poi mesi per aggiornare il Sense per poter utilizzare funzioni che in teoria ci dovrebbero essere state già al lancio è un'altra grande delusione.

 

Se poi ci mettiamo anche la chiusura del Sista stesso la frittata è fatta !!

 

Dico io cara Fitbit diciamo che l'hardware ci sta e allora perché non poter fare usufruire in maniera completa  ad un utente che paga 329€  di quello che ha comprato ?

 

Che problema c'è di mettere app che mi diano la possibilità di fare delle registrazioni manuali dei parametri che voglio controllare ?

 

L'elettrocardiogramma sì e la saturazione e temperatura no ?

 

Ma perché dico io ?

 

Non ho comprato una band cinese da 25€.....ma in teoria il vostro prodotto di punta !!

 

Non vi lamentate poi se un cliente deluso nomina altri band famosi che ricordano la frutta !!

 

Scrivo così perché altrimenti mi cancellate ancora quello che scrivo....

 

Invece di cercare di tenervi un nuovo cliente deluso per ovvi motivi lo fate solo arrabbiare ulteriormente e lo fate scappare.

 

Saluti

Soluzione accettata

Si, diciamo che la sensazione di aver speso soldi a vuoto è molto forte. 

La maggiorparte dei dati li raccoglie durante la notte, ma non ti da la possibilità di spegnere il bluetooth ed io (sicuramente sarò esagerato) non voglio dormire con il bluetooth accanto.

Questa è una funzione che onestamente non capisco perché non introducano, e lo chiedono in molti e da anni. Sono esagerato sicuramente su questo, ma posso decidere io se voglio tenere acceso o no un sensore?

 

Inoltre l'altra cosa che mi fa proprio arrabbiare è la questione della musica. Perché io devo fare 80 abbonamenti per usufruire di funzioni che invece su altri smartwatch sono presenti di base?

 

Sono proprio deluso, ed anche arrabbiato. Perché io ho 4 anni di dati ed esperienza con il sistema fitbit e se lo cambio vado a perdere tutto. Però purtroppo l'azienda mi costringe a cambiare.

Sono 330 euro per sensori che non posso decidere neanche io come usare e quando. 

 

Sul saturimetro: ok, di notte è molto più attendibile, ma per la miseria permettimi comunque di ottenere un dato (per quanto inattendibile) sul momento no? Specifica che l'attendibilità è maggiore se lo si usa di notte ma permettimi comunque di usarlo seduta stante.

 

Io, purtroppo, non conosco altre aziende del settore ma mi informerò perché ho proprio intenzione di cambiare. E se non dovessi trovare un'altra marca comunque passerò al versa 3. Mi auguro che il sense sia un flop onestamente.

 

Tu hai provato per caso i samsung watch? 

Spike
Soluzione accettata
0 Kudos

Ciao ,

 

Io ho usato solo Amazfit e Fossili.

 

Purtroppo Fossil utilizza WearOS che è un delirio con la batteria che non ci fai una giornata che per me è assurdo come per il famoso orologio della mela....dover ricaricare l'orologio ogni sera per me è fuori discussione....anche se lo utilizza mia figlia e ti devo dire che quando è acceso fa' tutto bene e l'esperienza di utilizzo è insuperabile.

 

Amazfit utilizzo delle band e il GTS....che trovo fantastico x il suo costo.

 

La mia scelta infatti era tra il Sense e il GTS 2 che non è perfetto e manca anche lui di alcune cose che forse verranno sistemate ma comunque costa la metà esatta del Sense.....e gli manca solamente il famoso ECG.

 

Utilizzando il Sense appunto ho la sensazione di non avere un device con una esperienza di utilizzo fluida e godibile.....e soprattutto a mia totale disponibilità...

 

Che vuoi che ti dica ? 

 

Sono veramente molto combattuto....perché come detto prima il Sense mi piace veramente tantissimo....,,😔

Soluzione accettata
0 Kudos

Condivido tutto quello che hai scritto sono deluso come procedere a fare il reso. 

Soluzione accettata
0 Kudos

Ciao a tutti. Provengo da active 2, appena fatto aggiornamento al sense. Fluidità aumentata finalmente e ad un livello accettabile. Audio chiamata ( messo al massimo) un filo basso ma ok, sicuramente lo aumenteranno. Per il resto mi trovo da dio. I dati raccolti nellapp sono molto completi e abbastanza attendibili : a me che prende la maggior parte di dati di notte nn disturba se questo vuol dire maggiore precisione. App su smartphone probabilmente la migliore. Come detto derivò da active 2, ho cambiato perché mi sembrava di avere un giocattolo al polso : certo maggiore fluidità, minore durata, app pessima rispetto a questa, poche metriche. Buona serata 

Soluzione accettata
0 Kudos