annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Mostra  solo  | Cerca invece 
Intendevi dire: 

SO Fitbit 5.1.1 - Versione del firmware (128.4.17)

Ciao a tutti.

 

Siamo lieti di annunciare il rilascio dell'aggiornamento del SO Fitbit 5.1 versione del firmware 128.4.15.

 

Rilasciamo aggiornamenti del firmware a tutti i clienti in più fasi. L'aggiornamento sarà presto disponibile per tutti e apparirà una notificazione nell'app Fitbit su quando potrai installare l'aggiornamento. Se non vedi ancora la notificazione, per favore controlla di nuovo l'app nei prossimi giorni.

 

Nota importante: per poter visualizzare le funzionalità più recenti, dovresti tenere l'ultima versione dell'app: iOS 3.34 o Android 3.34.1. Per favore aggiorna la tua app.

 

* Le versioni firmware non vengono distribuite in base alla regione o alla posizione e possono raggiungere chiunque, indipendentemente da dove risieda. Non si consiglia di eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica per forzare l'aggiornamento sul tuo dispositivo Fitbit poiché i tuoi dati andranno persi e potresti non ricevere l'aggiornamento. Si prega di essere paziente e attendere finché non vedi il messaggio di aggiornamento all'interno dell'app Fitbit per iniziare a scaricare il firmware.

 

COSA C'È DI NUOVO E RISOLTO

  • Visualizza la data di attivazione del tuo dispositivo, ossia il giorno in cui inizia la garanzia del tuo dispositivo. La data di attivazione è il giorno in cui hai configurato il tuo dispositivo.
  • Utilizza l'Assistente Google su Fitbit Sense. Per ulteriori informazioni, vedi Come si utilizza un assistente vocale sul mio smartwatch Fitbit? (articolo aggiornato solo in inglese).
  • Utilizza l'altoparlante e il microfono integrati in Fitbit Sense per rispondere alle chiamate dal polso. Per ulteriori informazioni, vedi Come si accettano telefonate al polso con il mio smartwatch Fitbit? (articolo disponibile solo in inglese).
  • Questa versione include correzioni di bug e miglioramenti.

Le note di rilascio complete possono essere trovate qui (articolo aggiornato solo in inglese).

 

COME FACCIO L'AGGIORNAMENTO?

Le istruzioni dettagliate per aggiornare il tuo Sense sono disponibili qui.

 

Ti consigliamo di aggiornare il tuo Sense su una rete Wi-Fi domestica in quanto ciò può ridurre notevolmente il tempo necessario per la configurazione. Per ulteriori informazioni sulla connessione di Sense al Wi-Fi, per favore consulta questo articolo.

 

In caso di problemi durante l'aggiornamento, ti preghiamo di rivedere questi suggerimenti per la risoluzione dei problemi.

 

Non vediamo l'ora di sentire i tuoi pensieri.

 

*********************************************************************************************************************

 

È stata già rilasciata una nuova versione del Sistema Operativo Fitbit 5.1.1 - Versione del firmware (128.4.17).

 

In questa versione la nostra squadra ha corretto alcuni bug e apportato miglioramenti alla stabilità.

Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!

Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!

¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!

Soluzione accettata
64 RISPOSTE 64

Buongiorno, a qualcuno è già arrivato questo aggiornamento? Grazie 

Soluzione accettata
0 Kudos

In sostanza un aggiornamento che permette di monitorare l'Spo2 anche con altre watchface (ma sempre e comunque solo di notte) e che integra le chiamate da smartwatch ma non è possibile effettuare chiamate in uscita. Inoltre l'audio delle speaker è estremamente basso. Bella fregatura... 

 

Modifica del moderatore: lettere maiuscole

Soluzione accettata

Ho aggiornato il mio Sense con il nuovo S.O. e sembrava che tutto fosse andato bene. Purtroppo non riesco più a connettere il mio Sense con il nuovo sistema operativo: prima il collegamento bluetooth funzionava benissimo (cellulare Xiaomi MIA1 AndroidOne). Ora se tento di collegarlo viene visto dal mio cellulare come "Sense Controls", ma quando tento di collegarlo ottengo il messaggio: "Il Sense ha rifiutato l'accoppiamento". Quindi niente telefonate, mentre la sincronizzazione funziona via wifi. Ho provato tutti i suggerimenti trovati qui, ma senza risultato. Probabilmente qualcosa è andato storto durante l'aggiornamento, anche se non ho ricevuto avvisi in tal senso. Se non riuscirò a risolvere proverò a fare un reset, ma spero di non arrivare a questo. Spero che qualcuno possa aiutarmi!!

Soluzione accettata
0 Kudos

Sono contento di avervi ancora intorno @Ripez @SunsetRunner.

 

Grazie per il vostro feedback sul nuovo sistema operativo.

 

@Ripez, se non l'hai già fatto puoi provare a regolare il volume dell'altoparlante. Durante una chiamata, dal tuo Fitbit Sense tocca l'icona dell'altoparlante > icona più.

 

Sei volessi fare una richiesta su aggiungere una funzione per monitorare l'SpO2 durante il giorno o effettuare chiamate in uscita, potresti visitare la sezione Suggerimenti di funzioni in cui si inseriscono delle idee e se la Community le vota, possono essere valutate dagli sviluppatori per una possibile implementazione.

 

Ho trovato una richiesta per aggiungere come comando vocale di Alexa chiamare un contatto nella rubrica che s'intitola "Comando vocale Alexa per le chiamate". Sei benvenuto a votare e appena qualche aggiornamento sia disponibile sarà comunicato il prima possibile.

 

@SunsetRunner, ti prego di confermare se hai già seguito i passi elencati sotto:

 

- Esci dall'app Fitbit

- Riavvia il tuo Sense e il tuo Xiaomi MIA1

- Accedi all'app nuovamente e prova a sincronizzare

 

Inoltre, puoi configurare il tuo watch come dispositivo sostitutivo:

 

  1. Tocca la scheda Oggi e tocca la tua immagine di profilo.
  2. Tocca Configura un dispositivo.
  3. Scegli il tuo dispositivo e procedi seguendo le istruzioni visualizzate.
 

Se questo non è di aiuto, per favore allega un'immagine del messaggio di errore che ti compare.

 

Se avete qualche domanda, per favore fateci sapere. 

Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!

Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!

¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!

Soluzione accettata
0 Kudos

Stasera ho ricevuto un aggiornamento, al termine di tutto vado a guardare  la versione ed è uguale a quella che avevo prima. Ma è una presa per i fondelli? 

 

Modifica del moderatore: lettere maiuscole

Soluzione accettata
0 Kudos

Grazie per visitare la Community Fitbit @conteb18.

 

Sono spiacente di sapere che tu abbia trovato delle difficoltà con l'aggiornamento firmware. Grazie delle informazioni condivise.

 

Se non l'hai già fatto, per favore riavvia il tuo watch seguendo questi passi. Se questo non è di aiuto, prova a configurare il tuo watch come dispositivo sostitutivo:

 

  1. Tocca la scheda Oggi e tocca la tua immagine di profilo.
  2. Tocca Configura un dispositivo.
  3. Scegli il tuo dispositivo e procedi seguendo le istruzioni visualizzate.

 

Per favore facci sapere se hai qualche domanda.

Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!

Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!

¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!

Soluzione accettata
0 Kudos

Buongiorno ragazzi, ieri sera ho aggiornato il mio Sense. Le novità sono: alexa adesso risponde con la voce (figata), chiamate vocali e misurazione notturna dell SpO2 anche con altre watchface. Purtroppo per la prima e la seconda novità , devo dire che l'audio è molto basso, credo sara impossibile sentirlo in un ambiente rumoroso. Speriamo fitbit possa fare qualcosa per aumentare il volume massimo, che ho già impostato al massimo, altrimenti sarà impossibile fare chiamate o ascoltare Alexa in ambienti con un pò di rumore. Per quanto riguarda la fluidità del sistema, sembra essere un pò migliorato. 

Soluzione accettata
0 Kudos

Fatto e configurato, 

Soluzione accettata
0 Kudos

Stasera ho fatto l'aggiornamento ma ho perso la funzione ecg, ho provato a riavviare tutto ma non è successo nulla. A qualcuno di voi è capitato?

Soluzione accettata
0 Kudos

@flytime37 ho controllato ora e nel mio Sense è presente anche dopo l'aggiornamento 

Soluzione accettata
0 Kudos
Ciao flytime37
Io ho installato il nuovo S.O. ma non ho il problema da te evidenziato. Ho
però notato che la prima volta che ho fatto l'ECG dopo l'aggiornamento ho
dovuto riconfigurare il cardiogramma.
Soluzione accettata
0 Kudos

Ho aggiornato anche l'app e sembra funzionare. Anche io ho dovuto riconfigurare l ecg come se fosse una prima installazione.

Soluzione accettata
0 Kudos

Ciao a tutti, sono contento di avervi ancora intorno.

 

@Fiore74, grazie per il tuo feedback sulle novità nel nuovo sistema operativo. Visto che altri utenti hanno segnalato questo problema con il volume molto basso, ho appena inoltrato questa informazione alla nostra squadra per ulteriore indagine. Appena qualche aggiornamento sia disponibile sarà comunicato il prima possibile.

 

@conteb18 @Ripez, grazie dell'aggiornamento.

 

@SunsetRunner @flytime37, sono contento di sapere che dopo aver riconfigurato l'app ECG il problema sia stato risolto.

 

Se avete qualche domanda, per favore fateci sapere.

Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!

Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!

¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!

Soluzione accettata
0 Kudos

Aggiornamento OS5.1 fitbit sense: ho ricevuto l’aggiornamento e vorrei segnalare il miglioramento della fluidità del SO, anche se ancora non siamo a livelli ottimali (paragonandolo ad altri dispositivi Smart con SW proprietario); Buona la lettura sO2 ma ancora non ci siamo! Cosa gli costa creare una app che misuri a richiesta?

Comandi vocali....non li uso granché; 

Chiamate sull’orologio: audio un po’ metallico e di scarsa qualità; ho notato che alzando il volume sul cellulare, aumenta il volume sul sense (uso iPhone XR). Qualità microfono non buona, il chiamante aveva difficoltà a sentire la mia voce. 
Riassumendo, grandi potenzialità ma ancora acerbo sotto molti aspetti. Sono consapevole che la maggior parte dei difetti attuali possono essere risolti con futuri aggiornamenti SW, ma insomma pare che fitbit ce li faccia sudare!

Concludendo, in giro c’è il mondo “invaso” dagli Smart watch, fanno tutti un po’ tutto, ma sinceramente per le mie esigenze/aspettative sono moderatamente soddisfatto: batteria più di tre giorni, ecg, ossigeno (leggi sopra), attività sportive, design, sensoristica, ecc.
P.S. lo stesso messaggio l’ho inviato al supporto clienti. 

Soluzione accettata
0 Kudos

Grazie per visitare la Community Fitbit @SunsetRunner.

 

Ti ringrazio per il tuo feedback sul nuovo sistema operativo.

 

Nella sezione Suggerimenti di funzioni c'è una richiesta che s'intitola "Saturazione ossigeno come dato a se stante". Se la Community la vota, può essere valutata dagli sviluppatori per una possibile implementazione.

 

Altri utenti hanno segnalato delle difficoltà durante la chiamata, pertanto ho inoltrato questa informazione alla nostra squadra per ulteriore indagine. Appena qualche aggiornamento sia disponibile sarà comunicato il prima possibile.

 

Per favore facci sapere se hai qualche domanda.

Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!

Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!

¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!

Soluzione accettata
0 Kudos

Ciao a tutti

dopo un paio di settimane circa dall'aggiornamento del S.O. vorrei condividere con voi la mia esperienza. Dopo qualche iniziale difficoltà di configurazione, posso dire che il Sense è visibilmente più fluido, anche se occasionalmente passando da una schermata all'altra si ferma a metà, mostrando parte della schermata precedente con la successiva. Questo però posso pensare sia colpa della pellicola in tpu usata per proteggere lo schermo. Anche le telefonate sono ora utilizzabili, anche se solo in risposta (avremo mai la possibilità di farle direttamente, magari con Alexa?), e posso anch'io confermare che bisogna alzare al massimo il volume del cellulare per ottenere un volume adeguato sul Sense. Ora la determinazione della SpO2 è visualizzata sempre, senza riavviare il Sense come spesso era necessario prima. Rimango però ancora scettico sulla correttezza di quanto indicato e della modalità di visualizzazione (solo notturna), anche se con il nuovo S.O. i valori mi sembrano un pò più attendibili. Infine vorrei proporre una modifica alla misurazione della temperatura: non sarebbe più comodo e comprensibile una visualizzazione della temperatura in termini assoluti e non come variazioni su di uno standard? Comunque è stato fatto un buon lavoro con questo aggiornamento, speriamo che Fitbit continui su questa strada anche dopo l'integrazione con Google!

Soluzione accettata
0 Kudos

Sono contento di averti ancora intorno @SunsetRunner.

 

Grazie per aver condiviso la tua esperienza sul nuovo sistema operativo e grazie per le tue gentili parole.

 

Al momento, non c'è informazione se in futuro sarà possibile fare delle chiamate direttamente dal dispositivo Fitbit, ma se c'è qualche aggiornamento disponibile sarà comunicato nel suggerimento condiviso sopra.

 

Sei benvenuto a fare una richiesta nella sezione Suggerimenti di funzioni per aggiungere la possibilità di visualizzare la temperatura in termini assoluti.

 

Se hai qualche domanda, per favore facci sapere.

Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!

Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!

¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!

Soluzione accettata
0 Kudos

Buongiorno, stamane mi è arrivato un aggiornamento del sense. A voi e successo lo stesso? A qualcuno risulta? Grazie

Soluzione accettata
0 Kudos

@SunsetRunner sulla community inglese hanno detto che è uscita la versione 5.1.1. Sul mio Sense non è ancora arrivata però. Te hai notato differenze/miglioramenti dopo l'aggiornamento? Grazie mille

Soluzione accettata
0 Kudos