11-19-2020 22:43 - modificato 01-03-2021 21:06
11-19-2020 22:43 - modificato 01-03-2021 21:06
Ciao a tutti.
Siamo lieti di annunciare il rilascio dell'aggiornamento del SO Fitbit 5.1 versione del firmware 128.4.15.
Rilasciamo aggiornamenti del firmware a tutti i clienti in più fasi. L'aggiornamento sarà presto disponibile per tutti e apparirà una notificazione nell'app Fitbit su quando potrai installare l'aggiornamento. Se non vedi ancora la notificazione, per favore controlla di nuovo l'app nei prossimi giorni.
Nota importante: per poter visualizzare le funzionalità più recenti, dovresti tenere l'ultima versione dell'app: iOS 3.34 o Android 3.34.1. Per favore aggiorna la tua app.
* Le versioni firmware non vengono distribuite in base alla regione o alla posizione e possono raggiungere chiunque, indipendentemente da dove risieda. Non si consiglia di eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica per forzare l'aggiornamento sul tuo dispositivo Fitbit poiché i tuoi dati andranno persi e potresti non ricevere l'aggiornamento. Si prega di essere paziente e attendere finché non vedi il messaggio di aggiornamento all'interno dell'app Fitbit per iniziare a scaricare il firmware.
COSA C'È DI NUOVO E RISOLTO
Le note di rilascio complete possono essere trovate qui (articolo aggiornato solo in inglese).
COME FACCIO L'AGGIORNAMENTO?
Le istruzioni dettagliate per aggiornare il tuo Sense sono disponibili qui.
Ti consigliamo di aggiornare il tuo Sense su una rete Wi-Fi domestica in quanto ciò può ridurre notevolmente il tempo necessario per la configurazione. Per ulteriori informazioni sulla connessione di Sense al Wi-Fi, per favore consulta questo articolo.
In caso di problemi durante l'aggiornamento, ti preghiamo di rivedere questi suggerimenti per la risoluzione dei problemi.
Non vediamo l'ora di sentire i tuoi pensieri.
*********************************************************************************************************************
È stata già rilasciata una nuova versione del Sistema Operativo Fitbit 5.1.1 - Versione del firmware (128.4.17).
In questa versione la nostra squadra ha corretto alcuni bug e apportato miglioramenti alla stabilità.
Have you received the answer you were looking for? Choose the post as the best answer!
Hai ricevuto la risposta che stavi cercando? Accetta il post come soluzione!
¿Has recibido la respuesta que estabas buscando? ¡Acepta el post como solución!
in data 01-05-2021 12:50
in data 01-05-2021 12:50
@SunsetRunner sei stato super chiaro! Sarebbe interessante sapere quanto meno se il Sense è in linea con le misurazioni di altri wearable competitor (parlando sempre di battito a riposo)...
in data 01-05-2021 13:02
in data 01-05-2021 13:02
Beh per questo potrei risponderti tra qualche giorno perché possiedo ancora il precedente Smart watch che è un huawei gt, tra l’altro molto preciso nella lettura cardio. Lo indosserò per una giornata e vedremo come va. Ma in definitiva ritengo che per la pratica dello sport, soprattutto agonistico, bisogni andare su altri (ahimè) dispositivi molto noti e trascuro anche l’orologio della mela perché lo considero un giocattolo sebbene molto preciso, ma non uno sport watch. Mi riferisco ai marchi che accompagnano agonisti e non nella pratica dello sport, con caratteristiche più specifiche per lo sport. Ciaooo
01-05-2021 13:29 - modificato 01-05-2021 13:39
01-05-2021 13:29 - modificato 01-05-2021 13:39
@SunsetRunner ha scritto:Buongiorno a tutti, un sito di tecnologia riporta che fitbit sta lavorando ad un nuovo importante miglioramento della lettura del battito cardiaco (thanks god) tramite protocollo PPG (tra l’altro presente su molti Smart watch economico di altre aziende). Questo porterebbe ad una lettura dei battiti in background più precisa per rilevamento di aritmie. Speriamo che l’acquisizione di fitbit da parte di Google porti a sostanziali miglioramenti dell’esperienza utente con questi dispositivi.
se non contravvengo alle regole della community posto il link che gli amministratori possono rimuovere in caso sia inappropriato. Grazie
Il "protocollo" PPG e' semplicemente il sensore ottico che tutti gli orologi(o fitness band in generale) usano per misurare il battito.
Poi ogni azienda ha il proprio sensore ed il proprio algoritmo ma non credo ci si possa aspettare nulla di nuovo nel breve periodo anche perche' e' proprio con il nuovo sense e versa 3 che hanno introdotto il nuovo sensore ottico.
Copio/incollo dal sito fitbit:
Rilevazione continua del battito cardiaco con PurePulse 2.0
Grazie ad un nuovissimo sensore, Sense offre PurePulse 2.0—il sistema di rilevazione continuo del battito cardiaco di Fitbit per tracciare allenamento, sonno e ogni momento della tua giornata.
edit.
In generale per quanto riguarda la precisione, dipende anche da che tipo di sport uno vuole monitorare. Ad esempio se uno vuole avere una certa precisione negli "allenamenti a circuito" e' molto difficile avere una lettura sempre precisa con un qualsiasi sensore da polso in quanto in base agli sforzi che vengono esercitati con il braccio/mano le letture possono cambiare notevolmente.
Per avere una lettura quasi sempre precisa bisognerebbe andare su una fascia ottica da mettere sul braccio o una fascia cardio vera e propria con lettura ECG invece della lettura ottica.
Nel caso di attivita' come la corsa ad esempio la lettura dovrebbe esere molto piu' precisa, sempre se l'orologio e' indossato in modo appropriato(abbastanza stretto in modo da evitare movimenti durante l'attivita').
in data 01-05-2021 13:34
in data 01-05-2021 13:34
Si immagino che ci siano solo uno o due marchi veramente dedicati al lato sport. Però attendo volentieri tuoi aggiornamenti in merito al huawei 😉 buona giornata!
01-05-2021 14:01 - modificato 01-05-2021 14:02
01-05-2021 14:01 - modificato 01-05-2021 14:02
Certamente. Quello che intendevo è che i sensori ottici, non sempre precisi, possono essere accompagnati da algoritmi più o meno complessi (alcuni dei quali addirittura sviluppati o mutuati da studi universitari) che traducono in numeri la lettura del battito (appunto attraverso il flusso sanguigno) che può essere più i meno accurata. È anche vero che più sono i sensori, guarda l’orologio della mela, è maggiore e la probabilità di una precisione nel fornire dei dati.