in data 10-09-2015 12:38
in data 10-09-2015 12:38
Secondo voi è possibile migliorare il proprio sonno utilizzando i dati registrati da un rilevatore fitbit flex?
In che modo?
Risolto Andare alla soluzione.
 Soluzione accettatain data 10-10-2015 02:27
                                          Community Moderator Alumni are previous members of the Moderation Team, which ensures conversations are friendly, factual, and on-topic. Moderators are here to answer questions, escalate bugs, and make sure your voice is heard by the larger Fitbit team.  Learn more 
                              in data 10-10-2015 02:27
@Utente_1, il tuo rilevatore Flex può aiutarti a misurare la qualità del tuo sonno, il dispositivo direttamente non migliora la qualità, ma puoi utilizzare i dati registrati per determinare se infatti c'è un inconveniente. 
Puoi verificare il tuo record per sapere se trovi difficoltà in alcuni giorni in particolare o in un momento specifico durante la notte. Per migliorare la qualità del sonno:   
- L'alimentazione è fondamentale. 
- Liberarsi dallo stress prima di andare al letto.
- L'ambiente dove si riposa
 
Puoi trovare più informazioni sul monitoraggio del sonno in questo FAQ. Spero sia di aiuto. 
 Soluzione accettatain data 10-10-2015 02:27
                                          Community Moderator Alumni are previous members of the Moderation Team, which ensures conversations are friendly, factual, and on-topic. Moderators are here to answer questions, escalate bugs, and make sure your voice is heard by the larger Fitbit team.  Learn more 
                              in data 10-10-2015 02:27
@Utente_1, il tuo rilevatore Flex può aiutarti a misurare la qualità del tuo sonno, il dispositivo direttamente non migliora la qualità, ma puoi utilizzare i dati registrati per determinare se infatti c'è un inconveniente. 
Puoi verificare il tuo record per sapere se trovi difficoltà in alcuni giorni in particolare o in un momento specifico durante la notte. Per migliorare la qualità del sonno:   
- L'alimentazione è fondamentale. 
- Liberarsi dallo stress prima di andare al letto.
- L'ambiente dove si riposa
 
Puoi trovare più informazioni sul monitoraggio del sonno in questo FAQ. Spero sia di aiuto. 
 Soluzione accettata10-12-2015 16:09 - modificato 03-17-2016 14:55
                                          Community Moderator Alumni are previous members of the Moderation Team, which ensures conversations are friendly, factual, and on-topic. Moderators are here to answer questions, escalate bugs, and make sure your voice is heard by the larger Fitbit team.  Learn more 
                              10-12-2015 16:09 - modificato 03-17-2016 14:55
Bravo @DavideFitbit informazione molto utile! @Utente_1 Io vi raccomanderei di:
- Fare lo sport fino l'esaurimento una o due volte alla settimana
- Non mangiare la carne rossa, grani o qualcosa troppo pesante prima di dormire perchè la digestione non diventi più lenta nella notte
- Bere un tè per rilassarti
Saluti! ![]()
Parliamo di calcio Qual è la tua squadra di calcio preferita?
.
 Soluzione accettatain data 10-13-2015 01:55
                                          Community Moderator Alumni are previous members of the Moderation Team, which ensures conversations are friendly, factual, and on-topic. Moderators are here to answer questions, escalate bugs, and make sure your voice is heard by the larger Fitbit team.  Learn more 
                              in data 10-13-2015 01:55
Grazie @RodrigoFitbit!  
 
 Soluzione accettatain data 12-01-2015 20:03
in data 12-01-2015 20:03
Salve, volevo sapere quale sarebbe lo standard per capire se la qualità del sonno è sufficiente, buona o ottima.
Ad esempio, se ho 96% è un buon risultato? o ottimo?, se durante la notte mi sveglio in media 3 volte e mi agito 15 è normale o no?
Sarebbe utile sapere se la percentuale equivale ad un voto da 1 a 10 oppure è come su ebay che se non hai il 99,5-100% sei un venditore mediocre.
Attendo delucidazioni, grazie.
 Soluzione accettata12-03-2015 18:04 - modificato 07-26-2016 17:04
                                          Community Moderator Alumni are previous members of the Moderation Team, which ensures conversations are friendly, factual, and on-topic. Moderators are here to answer questions, escalate bugs, and make sure your voice is heard by the larger Fitbit team.  Learn more 
                              12-03-2015 18:04 - modificato 07-26-2016 17:04
Ciao @Abramo benvenuto nella community! Riguardo alla tua domanda, io direi che il 96% è un buon risultato. Un 80 - 90% sarebbe un risultato che potrebbe migliorare ma non scarso. Tuttavia hai ragione, non c'è precisamente un messaggio o una tabella che spieghi un voto per misurare quanto sia buona la nostra qualità di sonno.
Ti raccomando dunque di condividere la tua idea sulla sezione delle Richieste di funzioni sempre sulla community. Questo viene controllato regolarmente dal nostri team di sviluppo per eventuali miglioramenti.
Grazie per la osservazione e per la tua partecipazione! ![]()
Parliamo di calcio Qual è la tua squadra di calcio preferita?
.
 Soluzione accettatain data 12-03-2015 18:12
in data 12-03-2015 18:12
Grazie a te per la risposta ^^
 Soluzione accettatain data 06-07-2016 09:05
in data 06-07-2016 09:05
Buongiorno.
Ho scoperto il con il mio fitbit che delle ore che passo a dormire, solo 4 su 7/8 sono di sonno ristoro, il resto sono vari momenti di agitazione.
Il tracer è in modalità sensibile, ma comunque mi sembra una quantità di sonno ristoro veramente bassa.
Quali sono le conseguenze che può portare una tendenza del genere?
A cosa è dovuto?
Come si può migliorare la qualità del sonno?
 Soluzione accettata07-26-2016 20:52 - modificato 07-26-2016 20:56
                                          Community Moderator Alumni are previous members of the Moderation Team, which ensures conversations are friendly, factual, and on-topic. Moderators are here to answer questions, escalate bugs, and make sure your voice is heard by the larger Fitbit team.  Learn more 
                              07-26-2016 20:52 - modificato 07-26-2016 20:56
Buonanotte @DavideCRR benvenuto nella Fitbit Community. Siccome hai il tuo tracker in modalità sensibile, ti raccomando di impostarlo in modalità normale giacché la modalità sensibile serve piuttosto per persone che hanno problemi a dormire. Mentre, come citato dall'articolo di come si monitora il sonno?
- "Nell'impostazione normale, i movimenti significativi, come rigirarsi nel letto, vengono conteggiati come momenti di veglia. Si tratta della modalità più appropriata per la maggior parte degli utenti."
- "Nell'impostazione sensibile, quasi tutti i movimenti vengono registrati come momenti di veglia. Questa impostazione è utile per chi ha problemi a dormire o per chi indossa il tracker in un punto diverso dal polso durante il sonno."
E ti raccomando di controllare questi post per consigli su come migliorare il sonno:
Spero che ti sia d'aiuto. Saluti.
Parliamo di calcio Qual è la tua squadra di calcio preferita?
.
 Soluzione accettata07-15-2017 00:50 - modificato 07-15-2017 00:52
07-15-2017 00:50 - modificato 07-15-2017 00:52
Ciao @RodrigoFitbit,
in merito alla tua risposta, su quella sezione della guida dice a seguire che: l'impostaione "normale" non è impostabile con charge 2.
io ho un charge 2, posso scegliere una delle due impostazioni dall'app tranquillamente, ma se davvero non é impostabile significa che il charge2 monitora il sonno a modo suo, indifferentemente dal l'impostazione, oppure c'è una qualche differenza?
Che impostazione dovrei usare?
 Soluzione accettata